Di fronte ai flussi di profughi, “ci deve essere una gestione della frontiera, un monitoraggio della frontiera, ma la difesa è un’altra storia”.
Lo ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, all’Ispi. “Mi spingo fino a dire protezione della frontiera, ma la protezione della frontiera non può avere la meglio sulla protezione di chi è in fuga dalla guerra e dalla violazione dei diritti umani. La protezione della frontiera non può avere la meglio sulla protezione degli esseri umani”. (ANSA)
Ma chi dobbiamo tutelare? Un’infinità di robusti uomini che lasciano donne e anziani nel loro Paesi? L’80% dei cosiddetti profughi sono giovani maschi nel pieno della loro energia e vitalità.