ISIS, Mogherini: evitare di parlare di scontro di civiltà e di religione

mogher

 

2 sett – Il ministro degli Esteri Federica Mogherini ha sottolineato, oggi a Bruxelles, che, quando si parla del conflitto in corso in Iraq e dell’avanzata del cosiddetto “Stato islamico (Is)”, “bisogna evitare la narrativa dello scontro di civiltà e di religione“, perché, ha spiegato, questo sarebbe nell’interesse dei jihadisti.

Video – Iraq: Yazidi minacciati si convertono all’islam per sopravvivere

Mogherini lo ha affermato nella sua audizione in commissione Esteri dell’Europarlamento, dove è intervenuta stamattina per esporre il programma del semestre italiano di presidenza di turno dell’Ue. Sempre riguardo alla situazione in Iraq, il ministro degli Esteri ha detto anche di non essere d’accordo con l’idea di un referendum sull’indipendenza del Kurdistan, perché, ha osservato, la soluzione da perseguire è quella di una soluzione politica inclusiva, con un governo cui si sentano rappresentati tutti i cittadini iracheni, curdi, sciiti e sunniti.

“Morte agli ebrei, morte ai cristiani”, manifestazione pro-ISIS in Olanda

Cristiani perseguitati, Bagnasco: il silenzio è una viltà imperdonabile

Isis, circoncisioni forzate senza anestesia per cristiani e yazidi. Donne vendute come schiave