Fmi, Lagarde: l’economia mondiale si riprenderà lentamente nel 2015

lagarde

Aix-en-Provence (France), 6 lug. – L’attivita’ economica mondiale dovrebbe rafforzarsi nella seconda meta’ di quest’anno e accelerare nel 2015 sebbene a ritmi piu’ deboli delle attese. E’ quanto ha affermato in una conferenza il capo del Fmi, Christine Lagarde, precisando di non prevedere un brusco rallentamento in Cina.

Lagarde ha dichiarato che le politiche accomodanti delle banche centrali potrebbero avere un impatto solo limitato sulla domanda e che i paesi dovrebbero mettere in campo azioni per sostenere la crescita attraverso investimenti in infrastrutture, formazione e sanita’, garantendo che il debito resti sostenibile.

Lagarde ha aggiunto che le previsioni economiche mondiali contenute nel prossimo rapporto del Fondo saranno leggermente differenti da quelle di aprile. “L’attivita’ mondiale sta crescendo ma l’impulso potrebbe essere meno forte di quanto avevamo previsto perche’ la crescita potenziale e’ piu’ debole e gli investimenti restano sottotono“.

Lagarde stima che la crescita della Cina sara’ quest’anno compresa tra il 7 e il 7,5%. Nonostante le risposte date alla crisi – ha sottolineato – la ripresa e’ modesta, gravosa e fragile e le misure per sostenere la domanda, nonostante la buona volonta’ delle banche centrali, incontreranno dei limiti. Per questo – ha fatto notare – occorre fare tutti gli sforzi per sostenere la crescita e in molti paesi questo significa rilanciare gli investimenti, senza minacciare la sostenibilita’ delle finanze pubbliche. Dopo un primo trimestre molto deludente, c’e’ una sensibile ripresa nell’economia Usa che dovrebbe accelerare; l’Eurozona sta lentamente venendo fuori dalla recessione ed e’ cruciale che i paesi continuino ad attuare riforme, compreso il completamento dell’unione bancaria. (AGI) .