Siglato l’accordo integrativo tra l’Ausl di Imola ed i medici di Continuità Assistenziale
Le principali novitĂ per i cittadini: ampliamento della continuitĂ assistenziale nei prefestivi in Vallata, integrazione della continuitĂ assistenziale nella rete territoriale delle cure palliative e programma di assistenza ai bambini tra 0 e 6 anni.
E’ stato siglato nei giorni scorsi l’accordo integrativo aziendale raggiunto tra la direzione dell’Ausl di Imola e le Organizzazioni Sindacali rappresentative dei medici di Continuità Assistenziale (ex guardia medica).
L’accordo, in vigore dal 1 agosto, è stato raggiunto grazie all’impegno delle parti nel garantire un’ulteriore qualificazione dell’offerta di servizi ai cittadini.
In particolare, vanno segnalati:
– l’ampliamento della fascia oraria di apertura della sede di Borgo Tossignano, che garantirĂ ai cittadini della Vallata del Santerno la presenza di un medico di continuitĂ assistenziale dalle 10 alle 20 del sabato e dei prefestivi, anzichĂ© dalle 14 alle 20, per visite ambulatoriali, domiciliari e consigli telefonici. Resta invariata la presenza della domenica e festivi dalle 8 alle 20. Confermati anche gli orari di apertura degli altri ambulatori di continuitĂ assistenziale del territorio: Imola (Via Caterina Sforza 3): prefestivi 10-20; festivi 8-20; Medicina (Polo Sanitario Via Saffi,1 c/o Nucleo Cure Primarie) e Castel San Pietro Terme (Ospedale Civile Viale Oriani 1): prefestivi 12-20; festivi 8-20 (si ricorda che in queste sedi dalle 8 alle 12 dei prefestivi è attivo l’ambulatorio di nucleo gestito dai medici di famiglia).
–Â Â la definizione di un programma di assistenza ai bambini 0-6 anni per problematiche cliniche moderate che non richiedano il ricorso al Pronto Soccorso, con eventuale visita domiciliare. Il progetto operativo sarĂ elaborato entro il prossimo 30 settembre.
–  l’integrazione  dei medici di continuitĂ assistenziale nella rete aziendale delle cure palliative, attraverso l’accesso su chiamata durante i turni di continuitĂ assistenziale presso l’Hospice di Castel San Pietro Terme. A supporto di questa attivitĂ saranno organizzate anche apposite iniziative di formazione.
“La discussione dell’accordo è stata lunga e in alcuni momenti faticosa – ha detto il Direttore generale dell’Ausl di Imola Maria Lazzarato – siamo però davvero soddisfatti di essere riusciti a giungere ad una intesa che migliora l’offerta di servizi ai cittadini e integra ulteriormente i medici di continuità assistenziale nella rete ospedale-territorio della nostra azienda”.
