Eurostat: 90mila minori chiedono asilo in Ue, boom in Italia

 

minori-cataniaBRUXELLES – Tra i migranti richiedenti asilo ai Paesi dell’Unione europea, ci sono circa 88mila minori non accompagnati. Lo rende noto Eurostat. Numeri record, se pensiamo che tra il 2008 e il 2013, questo dato è stato pressochè stabile, tra gli 11 e i 13 mila, nel 2014 è raddoppiato, sino a 23mila minori. E ora, nel 2015, quasi quadruplicato.

La maggior parte di questi minori non accompagnati, rispetto a tutto il gruppo dei minori richiedenti asilo, si è registrato in Italia, dove il 56% dei minori di 18 anni che chiedevano protezione erano ‘soli’. Tra i Paesi che hanno ricevuto più domande di asilo da parte di questi minori senza adulti, la prima è la Svezia, con circa il 40%, seguita dalla Germania, 16%. Quindi Ungheria e Austria, con il 10 e il 9%. (ANSAmed)

I minori non accompagnati? Sono maschi 16-17enni ospitati soprattutto in Sicilia

Non sono profughi. Hanno tra i 18 e i 35 anni e sono per lo più uomini soli

Seguici su Canale Telegram
https://t.me/imolaoggi
Seguici su Social VK
https://vk.com/imolaoggi