Claudio Borghi: Le sette balle sull’uscita dall’Euro (Video)
L'economista Claudio Borghi smaschera tutte le bugie sull'uscita dall'euro: cosa succederebbe, davvero, se l'Italia uscisse dalla moneta unica?
Leggi tuttoL'economista Claudio Borghi smaschera tutte le bugie sull'uscita dall'euro: cosa succederebbe, davvero, se l'Italia uscisse dalla moneta unica?
Leggi tutto3 apr - "La politica di solo rigore e zero crescita, imposta dall’Europa a guida tedesca e accettata passivamente dai governi Monti e Letta-Alfano, ha portato il tasso di disoccupazione a raggiungere in Italia il 13%. Un dato devastante, da combattere a Roma come a Bruxelles, con assoluta determinazione. L’Italia,
Leggi tutto2 apr 2014 - ''La corsa che sta facendo Renzi sul mercato del lavoro e' sicuramente una corsa in avanti, la stessa che ho cercato di fare io mentre ero al governo. Allora alla guida del Pd c'era Bersani, che non ha voluto o non ha potuto superare certe resistenze
Leggi tutto2 apr 2014 - La maggioranza dei giovani italiani (51 per cento) e' pronta ad emigrare per motivi di lavoro. E' quanto emerge - riferisce una nota - dalla prima analisi Coldiretti/Ixe' effettuata in occasione della divulgazione dei dati Istat ed Eurostat sulla disoccupazione in Italia nel febbraio 2014. Il motivo
Leggi tutto2 apr 2014 - ''La reintroduzione dell'Imu per i fabbricati rurali non puo' assolutamente essere accettata. La sua cancellazione, infatti, disposta con la legge di stabilita' 2014 e approvata poco piu' di 3 mesi fa dalla stessa Commissione bilancio, e' stata coperta attraverso risorse reperite dallo stesso comparto agricolo, sulla
Leggi tutto1 apr - Sono quelle dichiarazioni che non ti aspetteresti mai, soprattutto da un componente della Troika europea, che è diventato l’incubo per Eurolandia e l’insieme degli Stati membri dell’Unione. Il Fondo monetario internazionale si è accorto – a sei anni dall’inizio della crisi economica mondiale – che la politica
Leggi tutto1 apr. - La filiera costruzione ha perso in 5 anni, dal 2008 al 2013, 745mila posti di lavoro, di cui 480mila nell'edilizia. E' il calcolo della Fillea Cgil, secondo cui il numero di ore di Cig e' triplicato, le imprese fallite sono arrivate a 12.600 (dal 2009), gli investimenti
Leggi tutto1 apr - L’eco degli scandali Libor ed Euribor riecheggia tra i cantoni svizzeri. La commissione della concorrenza elvetica ha annunciato di aver aperto un’inchiesta su presunte manipolazioni dei tassi di cambio nel mercato valutario. Nel mirino un gruppo di banche locali, britanniche e americane, tra cui UBS, JP Morgan e
Leggi tutto1 apr - Disoccupazione ai massimi livelli in Italia. Il tasso di disoccupazione si attesta al 13%, sostanzialmente stabile rispetto a gennaio (12,9%) ma in aumento di 1,1 punti percentuali nei dodici mesi: è il dato più alto dal 1977, inizio serie storiche trimestrali. Lo ha comunicato l'Istat che ha
Leggi tutto30 mar - L'andata e ritorno della crisi hanno lasciato il segno sull'economia italiana, che sta ancora attraversando una fase recessiva ''particolarmente lunga e intensa'': sommando il primo round (2008-2009) al secondo (2011-2013) si ottiene un effetto devastante sulla produzione industriale del paese; in 5 anni ha perso un quarto
Leggi tutto30 MAR - "La finanza e i capitali islamici sono pronti a portare fuori dalla crisi l'Europa" e in "particolare l'Italia", purché i Paesi seguano, nella "produzione, nella logistica e nella commercializzazione", gli standard Halal (in arabo 'conforme', ndr), ovvero consoni ai precetti della Sharia, la legge che stabilisce cosa
Leggi tuttoL’analisi di Bortolussi nel suo libro “L’economia dei suicidi”. «In Italia condizioni al limite del possibile» 30 mar - Pagamenti che non arrivano, banche che abbandonano, fiÂsco, burocrazia e giustizia che si inceppano, costi dell’enerÂgia alle stelle. E una vita che fiÂnisce da un giorno all’altro, sgretolandosi sotto il peso di
Leggi tutto