
23 ottobre – L’Unione europea ha annunciato oggi lo stanziamento di 24,4 milioni di euro “per dare una spinta” alla ricerca sul virus Ebola: questi nuovi fondi portano a 204,4 milioni il contributo dell’Ue agli sforzi internazionali contro la febbre emorragica. Il finanziamento, sbloccato con procedura d’urgenza, “andrà a cinque progetti” europei che vanno dalla “sperimentazione clinica su larga scala di un potenziale vaccino ai test” per il trattamento del virus.
I progetti selezionati – due in Belgio, due in Francia e uno in Germania – sono stati giudicati “i più promettenti per mettere a punto i trattamenti e i vaccini” contro Ebola, ha rilevato il presidente della Commissione uscente, Juan Manuel Barroso, citato in un comunicato.
L’annuncio della Commissione coincide con la riunione di alto livello dell’Organizzazione mondiale della Sanità , oggi a Ginevra. L’Oms deve rendere pubblici i lavori dei più grandi esperti del mondo.
Fino ad oggi, la Commissione europea aveva annunciato uno stanziamento di 180 milioni di euro in aiuti umanitari e allo sviluppo per i paesi maggiormente interessati dall’epidemia (Sierra Leone, Liberia e Guinea).
(fonte afp)
