Bologna, anziana morta per ustioni: indagata badante

ambulanza polizia

Un apparente incidente domestico si è trasformato in un giallo a Bologna

Elena Panettere, 85 anni, è morta mercoledì in ospedale dopo cinque giorni di agonia causata dalle gravi ustioni procurate nella propria casa di via Panigale, nella periferia della città. L’anziana signora, che era vedova e invalida al 100%, era seguita dalla badante. Quest’ultima viveva con la vittima e ora risulta indagata nell’inchiesta avviata dalla pubblico ministero di Bologna Michela Guidi per il reato di abbandono di persona incapace aggravato dalla morte.

L’incidente in cucina

Da una prima ricostruzione apparsa sul Resto del Carlino, e poi ampliata dai giornali locali, lo scorso venerdì mattina Panettere si è ustionata in cucina, forse mentre preparava la colazione ai fornelli. Al momento dell’incidente era presente anche la badante, che però non ha mai chiamato il 118.

I vestiti “intatti”, il 118 chiamato cinque ore dopo

Agli agenti di polizia del commissariato Santa Viola, che stanno conducendo le indagini, la badante della donna – di origini moldave e incensurata – ha riferito di aver lasciato la pensionata da sola “per pochi minuti” e di averla “trovata con alcune ferite” dopo l’incidente ai fornelli. Ha anche aggiunto che ha “cambiato i vestiti subito dopo” ma senza allertare il personale sanitario.

Panettere soffriva di demenza senile e aveva un’invalidità totale certificata, motivo per il quale la sua situazione di salute richiedeva la presenza dell’assistente familiare 24 ore su 24.

Ad allertare i soccorsi è stato invece il figlio dell’anziana quando, cinque ore più tardi, intorno alle 14, è rincasato e ha trovato la madre stesa nel letto, in preda a dolori insopportabili ma con i vestiti intatti. Quando è stata trasportata al Maggiore in condizioni di vita critiche, i sanitari hanno refertato ustioni di secondo e terzo grado sul 50% della superficie del corpo.

Il ruolo della badante e l’autopsia

La polizia è intervenuta dopo la chiamata del figlio dall’ospedale. Coordinati dalla procura, dopo aver ascoltato l’uomo e la badante ora gli agenti si stanno concentrando sul ricostruire cosa sia successo nel lasso di tempo tra l’incidente e la corsa in ambulanza, e sul perché la domestica non abbia allertato i soccorsi. Per chiarire la vera causa delle ustioni e del decesso, il pubblico ministero ha disposto l’autopsia sul corpo della pensionata.
www.bolognatoday.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *