L’Italia regala 760mila euro all’Unicef (ONU) per l’istruzione in Giordania

 

La Cooperazione Italiana ha approvato lo stanziamento di un contributo volontario di emergenza di 760.000 euro in favore del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef), per il finanziamento di interventi nel settore dell‘istruzione in Giordania, nell’ambito della “No Lost Generation Initiative”, rivolta al sostegno dei minori colpiti dalle conseguenze della crisi siriana ed in particolare punta a sostenere il progetto dell’UNICEF.

In Italia 1 milione e 400 mila minori in povertĂ  assoluta

Il contributo sostiene il progetto denominato “All Children in Jordan Accessing Learning Opportunities”, che prevede il sostegno diretto al Ministero della Pubblica Istruzione locale per lo sviluppo di una serie di attivitĂ  nel settore istruzione. Attraverso la collaborazione con organizzazioni non governative, verranno inoltre realizzate attivitĂ  per l’integrazione scolastica dei minori disabili o con difficoltĂ  di apprendimento e per l’inserimento nel sistema educativo di bambini in etĂ  scolare.

L’impegno finanziario della Cooperazione Italiana relativo alla crisi siriana nel 2015 è di circa 18 milioni di euro, mentre dall’inizio del conflitto ad oggi ammonta a quasi 84 milioni di Euro.