Noi umani abbiamo due soli problemi: natura e cultura

gemelle Kessler
Grazie ai problemi, che sono il lievito madre dell’intelligenza umana, la natura ci aiuta a sviluppare senso critico e capacità di autodifesa e autodeterminazione.
Mentre la cultura, fingendo di convertire i problemi in soluzioni,  ci rende produttivi, usurabili, tassabili e dipendenti anche da morti.
Secondo voi, i potenti della cultura, politica, mercato e finanza che devono arricchire a nostre spese, preferiscono che sia la natura a formarci il cervello, o la cultura a deformarcelo ?
 
Le sorelle Kessler, scegliendo l’eutanasia, è come se avessero allestito il tribunale fallimentare e dopo il comunismo da cui erano fuggite, hanno dichiarato fallito e sono fuggite anche dal liberismo, che istruisce l’umanità alla dipendenza per schiavizzarla. E per necessità di sopravvivenza la maggior parte dei sudditi accetta, “obtorto collo” a dipendere dal sistema.
Perciò una domanda sorge spontanea: Dio ha creato ignoranti gli esseri viventi e li ha ospitati nella natura che è “disordine dinamico”, per conservarli stupidi e schiavi di quel disordine? Oppure quel disordine era ed è il programma divino che induce in tutte le specie viventi intelligenza e autonomia?
Peccato che, dopo centinaia di millenni, una razza di matti ha inventato l’ordine culturale, giuridico ed economico che ha finito per stravolgere quel disordine divino, e convertirlo in “democratico cannibalismo: comunista o liberista”.
Perché l’istruzione al servizio del mercato e della Finanza può riuscire a convertire i popoli da autonomi in dipendenti, ma non riesce a rendere i cervelli abbastanza stupidi da non accorgersi di essere sfruttati e asserviti da schiavi.
E tanto basta per istigare in qualunque Popolo, quando la goccia fa traboccare il vaso, rifiuto e ribellione, che finiscono per sabotare qualunque sistema sociale, democratico, monarchico, o tirannico.
Insomma per chi non lo avesse ancora capito il liberismo rischia di schiattare per la stessa malattia comunista che convertiva tutti i cittadini in dipendenti pubblici, ma senza riuscire a renderli abbastanza stupidi da non capire che il sistema era schiavista e disumano.
Le sorelle Kessler che hanno scelto la morte alla vita, si saranno ribellate allo schiavismo della dipendenza totale dai tiranni della cultura, politica, mercato e finanza, per lasciare un segno anche da morte. Avendo conservato una buona indipendenza psicologica ed economica avranno scelto di concludere autonomamente la loro esistenza condannando il regresso occidentale spacciato per progresso, da cui avevano attinto per decenni successo e arricchimento ma conservando piena Libertà psicologica.
Quindi, giusto per capirci, la stessa malattia che ha ucciso il comunismo rischia di uccidere il liberismo.
Per usare gli umani da macchine produttive e consumatrici devono renderli intelligenti a colpi di istruzione e informazione. Ma poi l’intelligenza mette l’individuo nella condizione di scegliere la schiavitù economica più conveniente per sé, e alla lunga si ribella anche a quella psicologica, fino ad allestire la “ghigliottina reale o virtuale” per qualunque sistema.
Franco Luceri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *