La resa incondizionata dell’UE. PIAZZA LIBERTA’ ritorna sabato 6 settembre 2025

PIAZZA LIBERTA' Manocchia

La resa incondizionata dell’UE

PIAZZA LIBERTÀ, il programma di informazione e approfondimento ideato e condotto da Armando Manocchia, ritorna sabato 6 settembre 2025 alle 20,30 sul canale https://rumble.com/c/PiazzaLiberta

Accettando i dazi Usa al 15%, la Ue si è impegnata non soltanto all’acquisto di uno scadente e costoso gas naturale liquido che ha fatto salire alle stelle il prezzo dell’energia, ma anche ad ‘investire’ negli States senza nessuna contropartita.
E’ così che l’Unione Europea, come l’Italia a Cassibile, ha firmato la propria resa incondizionata agli Usa.

La crisi russo-ucraina parrebbe rientrare in un lento e complesso progetto di accerchiamento e di neutralizzazione dell’Europa che ha smascherato tutta la sua irrilevanza internazionale.

Mentre immaginava un’invasione di orde di bolscevichi invasori e predatori, potenzialmente è l’Ucraina il più pericoloso competitor economico della UE.

Una serie di eventi, per niente causali, culminati all’inizio di questo secolo in un susseguirsi di provocazioni sul confine orientale dell’Unione Europea da parte della NATO, non solo ha leso gravemente gli interessi strategici dei paesi membri dell’UE, ma ne ha praticamente compiuto l’accerchiamento e compromesso le capacità produttive, soprattutto con la smisurata crescita dei costi energetici.

Armando Manocchia, ne parlerà sabato 6 settembre alle 20,30 in Piazza Libertà con gli autorevoli ospiti protagonisti: Nino Galloni, economista; Stefano Vernole, Centro Studi Eurasia Mediterraneo; Guido De Simone, Centro studi Polis Etica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *