Trieste, arrivi di migranti in aumento: 856 a luglio, quasi tutti uomini

migranti Trieste

Nel mese di luglio sono state in media 28 al giorno, per un totale di 856, le persone migranti in arrivo a Trieste censite da International Rescue Committee Italia e Diaconia Valdese, che ogni giorno nell’area della Stazione e di piazza Libertà offrono a chi arriva informazioni legali e prima assistenza. I numeri sono contenuti nel report mensile stilato dalle associazioni, che registra un aumento del 15% degli arrivi rispetto al mese di giugno, quando erano stati 756.

La maggior parte dei migranti – 8 su 10 – sono adulti, il 90 per cento dei quali uomini. Nella maggior parte dei casi si è trattato di uomini soli (il 63%), ma sono arrivati anche 100 minori stranieri non accompagnati e 41 nuclei familiari per un totale di 198 persone. Il principale paese di provenienza – arriva da lì un migrante su tre – è l’Afghanistan, ma la maggior parte dei nuclei familiari arriva da Turchia e Siria, e in particolare dalle regioni del Kurdistan.

Oltre metà delle persone incontrate intendono chiedere asilo a Trieste o in altre città in Italia: un dato che secondo le organizzazioni conferma il trend, in crescita nel 2025, di chi identifica il nostro paese come destinazione finale per accedere alla procedura di protezione internazionale

. “I numeri confermano un calo complessivo delle persone che incontriamo a Trieste, però un aumento della loro intenzione di fermarsi in Italia come destinazione finale: questo è dovuto alla situazione europea con le restrizioni nell’ambito delle procedure di accesso all’asilo”, conferma Alessandro Papes, International Rescue Committee Trieste.
www.rainews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *