Sembra una provocazione, ma di sicuro il gesto ha suscitato un’ondata di polemiche
Sven Liebich, neonazista di 55 anni, ha cambiato legalmente sesso con una semplice dichiarazione e pagando 50 euro. Per questo motivo Marla-Svenja Liebich, questo il suo nuovo nome, andrà in un carcere femminile il 29 agosto per scontare una condanna a 18 mesi per una serie di reati, tra i quali l’incitamento all’odio, che gli sono stati contestati quando era ancora uomo all’anagrafe.
La provocazione contro la legge
Liebich, conosciuta per le sue posizioni razziste e omofobe, ha solo fatto ricorso alla legge tedesca sull’autodeterminazione di genere. La sua sembra proprio una provocazione per dimostrare che la normativa presenta numerosi problemi. Troppo facile cambiare legalmente sesso. Questo è il nocciolo del dibattito che si sta sviluppando in Germania con forti polemiche.
Colloquio prima di entrare in carcere
Prima di varcare la soglia del carcere femminile in Sassonia, secondo quanto dichiarato all’emittente Mdr dal procuratore capo Dennis Cernota, ci sarà comunque un colloquio di valutazione. La direzione del penitenziario potrà così stabilire se la detenzione comporti rischi per la sicurezza o l’ordine interno. In tal caso, potrebbe essere disposta una ricollocazione.
La legge al centro della bufera
La legge sull’autodeterminazione, entrata in vigore il 1° novembre, consente a uomini e donne di definire autonomamente la propria identità di genere una volta all’anno. Tutto ciò che devono fare è pagare una tassa di elaborazione di circa 50 euro alle autorità che effettuano l’iscrizione nel registro.
La vicenda di Marla-Svenja Liebich ha aperto il dibattito fra le forze politiche con Cdu e Csu, al governo con l’Spd, che chiedono una revisione urgente. “Ritengo inevitabili modifiche a questa legge, anche a tutela di chi deve essere protetto da essa. Il caso Liebich è un esempio deterrente che dimostra che la legge così com’è non può restare”, ha dichiarato il capogruppo parlamentare della Csu, Alexander Hoffmann al quotidiano Stern.
https://notizie.tiscali.it