Maggioni si licenzia dalla Rai ma condurrà ancora i suoi talk

Monica Maggioni

Monica Maggioni si è licenziata dalla Rai dopo 33 anni, ma continuerà a condurre i suoi programmi di approfondimento avendo firmato un accordo in tal senso con la tv pubblica. Maggioni, con le dimissioni, ha rinunciato così al ruolo di direttrice dell’offerta informativa, incarico che ricopriva da maggio 2023. La notizia è stata riportata con poche righe da Il Corriere della Sera.

L’ex direttrice del Tg1 – secondo quanto specificato dal Corriere – ha fatto questa scelta per poter dedicare più tempo alla scrittura e alla conduzione delle proprie trasmissioni, non per motivi economici (a suo dire, ndr).

Per i dirigenti Rai, come per tutto il settore pubblico, esiste un tetto retributivo di 240 mila euro, che – ha specificato il quotidiano – è stato eliminato da una sentenza della Corte Costituzionale che vale per tutto il settore pubblico, tv di Stato compresa quindi.

maggioni

In passato una scelta analoga era stata compiuta da Bruno Vespa, che ha potuto così avere un compenso superiore al tetto per la conduzione dei suoi programmi su Rai1.
Ora Monica Maggioni tornerà alla guida di ‘In Mezz’ora’ dal 14 settembre alle 14:30 su Rai3. La passata stagione ha ideato e condotto anche il programma di approfondimento sui temi globali ‘NewsRoom’, in onda in streaming su RaiPlay e in prima serata su Rai 3. ANSA

NOTA di ImolaOggi: Mentre gli italiani sono alla canna del gas, gente che dovrebbe pagare per occupare un posto tale, prende 20mila euro mese e, non contenta, si licenzia per avere un potere contrattuale maggiore.