Nitag, Comitato a sostegno delle nomine di Bellavite e Serravalle

Bellavite e Serravalle

Comitato a sostegno delle nomine al Nitag dei dottori Bellavite e Serravalle

COMUNICATO STAMPA – Milano, 16 agosto – Oltre 132 associazioni e comitati si uniscono per difendere il pluralismo scientfico e la libertà di espressione nel dibattito sulla salute pubblica. L’iniziatva, nata in poche ore durante le festvità di
Ferragosto, esprime il pieno supporto ai medici e scienziati Dott. Eugenio Serravalle e Dott. Paolo Bellavite.
Nuove adesioni stanno ancora arrivando.

L’appello congiunto, sottoscritto da tutte le organizzazioni, elogia la recente decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di rinnovare il Gruppo Tecnico Consultvo Nazionale sulle Vaccinazioni (NITAG) con un approccio che valorizza la diversità di competenze. I firmatari ritengono che un dibattito aperto, inclusivo e basato su prove scientfiche sia l’unica via per tutelare la salute pubblica in modo efficace.

“Etichettare e delegittimare non è scienza: è arbitrio” si legge nel comunicato. L’appello condanna i tentatvi
di delegittimare i due professionisti, ingiustamente etchettati come “antscientfici” per le loro posizioni
critche sulla gestone della pandemia e sui vaccini ant-COVID. La lettera sottolinea che il progresso scientfico
è da sempre alimentato dal dubbio costruttivo e dal confronto, non dalla censura.

“La scienza non è un dogma, ma un metodo che si basa sulla verifica di teorie anche contrapposte, senza
occultare le pubblicazioni scientfiche che provano il contrario,” prosegue la nota. I sostenitori evidenziano
che i curricula e l’esperienza di Serravalle e Bellavite dimostrano la loro preparazione e i loro contributi reali
alla ricerca. Hanno sempre dichiarato di ispirarsi al metodo scientfico. Da anni chiedono confronti basati su
prove concrete e non su opinioni. Nei loro interventi hanno cercato di presentare dati, fatti e documentazione
solida e aggiornata, mostrando anche disponibilità a riconoscere quando le prove dell’interlocutore risultano
più fondate delle proprie.

Le associazioni e i comitati firmatari chiedono che la libertà di ricerca e di espressione dei medici e degli
scienziati sia garantta.

“La scienza vive solo dove c’è confronto libero”, conclude il documento, sottolineando che, in un’epoca di
informazioni complesse e spesso incomplete, è cruciale che organismi come il NITAG siano composti da
professionist liberi da condizionament e capaci di valutare critcamente ogni prova per la tutela della salute
di tutta la popolazione.
Le associazioni, i comitati, gli attivisti e gli esperti che desiderano esprimere il proprio sostegno possono
aggiungere la loro firma al seguente link: http://bit.ly/45TazNq

Comitato a sostegno delle nomine al Nitag dei dottori Bellavite e Serravalle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *