Roma invasa dalle blatte volanti

blatte volanti

Le blatte giganti e volanti sono l’ultimo incubo urbano di enormi scarafaggi con le ali viene segnalato in alcuni quartieri della periferia a Roma: tra il litorale laziale di Fiumicino e i quartieri Boccea, Aurelio e Monte Mario.

La specie americana

La specie in questione, che i siti locali segnalano e che molti romani sono trovati a casa, entrati a sorpresa dalla finestra: la specie si chiama periplaneta americana, meglio nota come blatta americana. È uno degli scarafaggi più grandi e veloci. Sebbene preferisca muoversi sulle zampe, può effettuare voli lunghi per spostarsi rapidamente.

Gli scarafaggi americani amano le zone umide, non tollerano il freddo, si trovano principalmente a volare negli scantinati di case o aziende dove la temperatura ambientale si aggira intorno ai 20 gradi. Prediligono in particolare le temperature calde di circa 30 gradi. E proprio i primi caldi hanno scatenato la loro rapida diffusione nella Capitale.

Le testimonianze sui social

La specie è stata osservata uscire dalle fogne e volare negli edifici. Un’inquietante infestazione che emerge in queste ore dalle segnalazioni dei privati cittadini e sui social che mostrano un’impressionante infestazione di blatte sui marciapiedi e sui soffitti dei terrazzini nel quadrante est della Capitale.

“Volano fino a 6 metri di altezzaâ€

Decine di blatte avvistate di sera per strada. In estate possono spostarsi all’esterno, entrando nelle nostre case non appena se ne presenta l’occasione, sono molto comuni negli scantinati e vespai. Di solito questo tipo di scarafaggio rimane mimetizzato al luogo buio in attesa della notte e tranquillità.
www.rainews.it