Mattarella: ‘la Resistenza non un feticcio’

Mattarella

ROMA, 30 APR – Le associazioni combattentistiche svolgono un ruolo prezioso nel mantenere viva la memoria “non come un feticcio consegnato al solo ricordo” ma come consapevolezza civile e “responsabilità quotidiana. “Rendiamo onore ai protagonisti di quegli eventi”.

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale le associazioni combattentistiche e d’arma. (ANSA)

(askanews) – “La l iberazione fu il frutto di un moto individuale delle coscienze che divenne espressione della dignità del nostro paese, del nostro popolo che non si lasciò sopraffare dalla barbarie”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell’incontro al Quirinale con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nella ricorrenza dell’80’° anniversario della Liberazione.

“Una energia morale che prese forma in tanti volti e luoghi drammatici uniti dallo stesso spirito – ha ricordato il capo dello Stato – dalle Fosse Ardeatine a Marzabotto da Porta San Paolo… dalle montangne ai luoghi di prigonia, si trattò di un’opera corale sofferta e complessa in cui si integrarono e rafforzarono a vicenda lotta armata partigiana, azione delle forze armate, il coraggio dei deportati che resistettero nei campi di prigionia nazisti, l’impengo silenzioso di donne e uomini nei piccoli paesi e nelle gandi città. Fu il frutto della collaborazione con le forze alleate: soldati americani inglesi francesi canadesi polacchi e di tante altre nazioni che combatterono e morirono accanto a italiani”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *