Controlli Nas nelle mense scolastiche “Pasti carenti, trovati insetti ed escrementi di roditori”

Controlli Nas nelle mense scolastiche

Una mensa scolastica su quattro ha irregolaritĂ : dalle carenze igienico-strutturali (come la presenza di insetti e di escrementi di roditori) alla mancanza di autorizzazioni, dai pasti carenti per quantitĂ  e qualitĂ  all’assenza di tracciabilitĂ  degli alimenti e all’omessa indicazione di eventuali allergeni. Sono i primi risultati della campagna di controlli a livello nazionale avviata, con l’inizio del nuovo anno scolastico, dai carabinieri del Nas d’intesa con il ministero della Salute.

Le sanzioni

Finora sono state ispezionate oltre 700 mense scolastiche di ogni ordine e grado sia pubbliche sia private, dalle scuole dell’infanzia agli istituti superiori e universitari. Nel complesso, sono state accertate 225 violazioni amministrative o penali e irrogate sanzioni pecuniarie per 130mila euro. Nei casi piĂą gravi, 5 gestori sono stati deferiti all’autoritĂ  giudiziaria ed è stato disposto il sequestro di punti cottura e delle dispense nonchĂ© di 350 kg di alimenti.

Cibi scaduti o con etichettatura irregolare

Cibi che erano in cattivo stato di conservazione, privi di tracciabilitĂ , scaduti o con etichettatura irregolare per un valore approssimativo di 5 milioni di euro. Inoltre a Treviso è stato posto sotto sequestro amministrativo un centro educativo per l’infanzia che gestiva bambini di etĂ  compresa tra 2 e 6 anni, trovato privo di autorizzazione all’esercizio della refezione scolastica e di registrazione sanitaria.

Controlli e irregolaritĂ 

A Pescara in un asilo nido è stata disposta l’immediata sospensione di tutte le attivitĂ  di manipolazione e somministrazione di alimenti a seguito delle accertate carenze igienico-sanitarie e strutturali dei locali nonchĂ© della mancata autorizzazione all’attivazione della mensa. Mentre a Caserta il titolare di una ditta incaricata del servizio di fornitura vitto per la refezione scolastica è stato denunciato per frode nelle pubbliche forniture, in quanto è stato appurato che veniva apposta fraudolentemente l’etichetta della ditta sulle vaschette di pasti prodotte da altre aziende.
www.tgcom24.mediaset.it