Biden: “Non mi ritiro e batterò Trump”

Biden Ci sarĂ  un'altra pandemia

“Non mollo. Nessuno mi manderĂ  via”. Joe Biden resiste e non ritira la candidatura per le elezioni di novembre 2024 negli Stati Uniti. Almeno per ora

Il presidente, sotto pressione dopo il disastroso dibattito televisivo di una settimana fa contro Donald Trump, non è intenzionato a mollare nonostante la fibrillazione nel campo democratico e il pressing dei media, con il Boston Globe che – dopo New York Times e Washington Post – ha preso posizione chiedendo sostanzialmente il passo indietro.

Biden non ha nessuna intenzione di farsi da parte

Il presidente “ha ammesso che sono stati giorni duri” ma ha detto “in modo inequivocabile al suo team che correrĂ  per la rielezione e che batterĂ  Donald Trump”, fa filtrare alla Cnn una fonte a conoscenza del colloquio telefonico che il Commander in chief ha avuto con il suo staff.

“Nessuno mi sta buttando fuori. Sono in corsa fino alla fine e vinceremo, perchĂ© quando i democratici sono uniti, vinciamo sempre – è quello che avrebbe detto Biden, secondo quanto raccontato dalla fonte – Come abbiamo battuto Trump nel 2020, lo batteremo di nuovo nel 2024″.

Usa 2024, sondaggio Cnn: Trump avanti

La stessa fonte ha riportato anche le parole della vice presidente Kamala Harris, che sta resistendo agli appelli a sostituire il presidente: “Non ci tireremo indietro. Seguiremo la guida del nostro presidente. Combatteremo e vinceremo”. E ancora Biden ha ribadito: “Non c’è nessuno con cui preferirei essere in questa battaglia che tutti voi. Quindi, prendiamoci sotto braccio. Portiamo a termine questo compito. Voi, io, il Vicepresidente. Insieme”.

Intanto, però, un secondo deputato democratico invoca il passo indietro. Al New York Times, il rappresentante dell’Arizona, Raul Grijalva, ha detto: “Se è lui il candidato, lo sosterrò, ma penso che questa sia un’occasione per guardare altrove”. Secondo il deputato, “quello che (Biden) deve fare è assumersi la responsabilitĂ  di tenere quell’incarico e parte di quella responsabilitĂ  è abbandonare la corsa”. Prima di lui, a chiedere il passo indietro era stato il deputato dem del Texas Lloyd Doggett.  ADNKRONOS