L’Unione europea ha formalmente aperto, dopo due anni di congelamento, un nuovo capitolo (il n.17, sulle questioni economiche e monetarie) nel negoziato di adesione della Turchia. Lo ha annunciato il vicepremier lussemburghese, Jean Asselborn, a nome della presidenza di turno al termine della Conferenza intergovernativa Ue-Turchia. “E’ un passo che si inserisce nel quadro della rivitalizzazione del processo di accesso” deciso dal vertice europeo con la Turchia. ansa
Gas letali e tecnici specializzati: così la Turchia aiuta il Califfato
Siria: sono stati i Turchi a fornire gas sarin all’Isis
Il blocco del negoziato tra Ue e Ankara “temo abbia avuto conseguenze negative in Turchia”. Lo dice il ministro degli esteri, Paolo Gentiloni, arrivando al Consiglio esteri cui parteciperà anche il turco Mevlut Cavusoglu in vista dell’apertura di un nuovo capitolo negoziale. Esprimendo soddisfazione, Gentiloni, ricorda che l’Italia “da 15 anni” è “sempre stata favorevole” al negoziato con la Turchia.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ImolaOggi.it è on line dal 1997 senza sponsor, banner pubblicitari o click bait. Da Giugno 2015, per conservare autonomia e indipendenza, c’è bisogno anche del tuo contributo. |