
L’Ue aumenta la sua assistenza umanitaria all’Ucraina con ulteriori 15 milioni di euro di aiuti. L’iniziativa viene annunciata dal commissario Ue Christos Stylianides, che si trova in Ucraina, e serve ad alleviare le difficili condizioni dei più bisognosi a Mariupol e nelle altre aree colpite dal conflitto, incluse le aree in mano ai ribelli.
Tre aerei cargo consegneranno aiuti umanitari (tende, coperte, sacchi a pelo ed abbigliamento pesante) destinati agli ucraini, che più si trovano in difficoltà . Gli aiuti saranno trasferiti anche su gomma, con camion che raggiungeranno l’Ucraina orientale nelle prossime ore. In totale saranno distribuite 85 tonnellate di forniture di soccorso.
A rendere disponibili i mezzi di prima necessità : Germania, Polonia, Austria, Finlandia, Danmimarca, Francia, Lettonia, Estonia, Slovenia e la Commissione europea, coordinati attraverso il Meccanismo di protezione civile europea. Questo nuovo contributo porta il pacchetto complessivo di aiuti umanitari al Paese a 95 milioni (tenendo conto anche degli stanziamenti degli Stati membri).
“L’Ue è al fianco agli ucraini più bisognosi di aiuto. La Commissione ha provveduto (OLTRE AL PROMUOVERE E SOSTENERE LA GUERRA, NDR) al sostegno umanitario fin dall’inizio della crisi, ma ora le necessità sono più forti di sempre: agiamo per aiutare i più vulnerabili a superare l’ultima ondata di ostilità ed i mesi più freddi dell’anno. I voli aerei sono un simbolo della solidarietà Ue”, commenta il presidente dell’esecutivo Ue Jean Claude Juncker.
