16 genn – Sembra incredibile, ma è tutto vero. Proprio nei giorni in cui la politica siciliana è investita dallo scandalo sulle “spese pazze” dell’assemblea regionale emerge una nuova vicenda.
La Regione Sicilia noleggia 7 super-auto per 352mila euro
Come scrive il Corriere della Sera, è stata appena approvata la Finanziaria che ha aumentato lo stipendio ai capigruppo in Regione di 1.160 euro lordi al mese. La decisione è stata motivata con la diminuzione del budget dopo il decreto Monti.
E in effetti questo è accaduto nell’assemblea da qualche giorno in prima pagina per il mutuo casa alle coppie gay e per la cresta sui fondi degli stessi gruppi. Echeggia ancora fra gli austeri saloni di Palazzo dei Normanni un acido battibecco fra i grillini e il loro capogruppo Giancarlo Cancellieri, da una parte, e, dall’altra, un loro ex paladino, Antonio Venturino, sganciatosi dai 5 Stelle e rimasto in sella da solo come vicepresidente dell’assemblea, senza restituire al movimento di Grillo e Casaleggio né una parte dello stipendio né la cosiddetta «indennità di funzione» da 1.800 euro al mese.
E’ proprio l’indennità di funzione a fare discutere. Ce l’ha per regolamento da sempre il presidente Giovanni Ardizzone per 2.700 euro al mese. E spetta anche ai presidenti delle commissioni parlamentari, 1.159 euro al mese. Restavano senza i capigruppo: lacuna subito colmata.
Dopo avere recepito il decreto Monti e ridotto sensibilmente tutti gli appannaggi a una media di circa 8 mila euro netti al mese, si è deciso per loro un «regalino» da 1.160 euro lordi, giusto per addolcire la pillola. Fuoco alle polveri e via con i tuoni di Cancelleri contro la casta: «Una decisione assurda da noi respinta al mittente perché le indennità di funzione non hanno motivo di esistere».
today.it