BERLINO – Con il dibattito e l’approvazione della mozione che contiene tra l’altro l’inasprimento delle misure per l’espulsione dei profughi cui non è stato riconosciuto l’asilo, prosegue e si conclude oggi il congresso della Cdu a Essen.
In discussione anche un emendamento proposto dalla federazione del Baden-Wuerttemberg, che chiede l’istituzione di “zone di transito”, centri di raccolta e identificazione in aree vicine ai confini tedeschi.
La mozione, intitolata “Orientamento in tempi difficili”, contiene anche proposte per la lotta alla criminalità e sulla politica fiscale. Su questo ultimo punto, la Cdu si impegna a non aumentare le tasse nella prossima legislatura. Il congresso ha ieri rieletto alla guida del partito Angela Merkel con l’89,5% dei voti, dando così il via libera anche alla sua candidatura per un quarto mandato. È stato il suo secondo peggior risultato da quando Merkel si è candidata alla guida della Cdu e il peggiore da quando è cancelliera. (ANSA).
Germania: figlia di alto funzionario UE uccisa da “profugo” afghano 17enne