Bologna sarà la capitale europea del movimento transgender nel 2016. E’ stata scelta infatti per ospitare il sesto Consiglio europeo transgender organizzato dal “Tgeuâ€, il network che mette in rete tutte le realtà trans a livello internazionale.

A dare l’annuncio è Porpora Marcasciano, presidente del Mit, Movimento identità transessuale bolognese: “A maggio del prossimo anno – spiega- arriveranno in città più di 250 delegati da tutto il mondo, per il simposio biennale che fa incontrare le associazioni transessuali d’Europa e del mondoâ€.
“Tgeu†lavora in stretto contatto con le Istituzioni europee e con il Consiglio d’Europa e si occupa, attraverso un’attività di lobbying, di difendere i diritti delle persone trans e portare la loro voce in tutto il mondo, contro ogni discriminazione legata all’identita’ di genere. La scorsa edizione del meeting si era tenuta a Budapest, due anni dopo a proporsi è stato invece il capoluogo emiliano, tramite la candidatura portata in Europa dal Movimento identità transessuale (Mit) bolognese. “Abbiamo proposto Bologna, e subito il ‘Tgeu’ ha ritenuto che la città avesse la giusta esperienza e la giusta capacità organizzativa per accettare la sfida- sottolinea Simone Cangelosi, membro direttivo del Mit.
Bologna si distingue peraltro tra le città più “Lgbt friendly†d’Europa offrendo da anni alle persone trans servizi, opportunita’ e possibilita’ di intrattenimento. Marcella Di Folco, fondatrice del Mit e consigliere comunale a Bologna nel 1995, è stata la prima transgender al mondo a ricoprire un pubblico incarico. E dal 1994 il Mit, in accordo con il sistema sanitario e la Regione, ha fondato il primo consultorio per la salute delle persone transessuali e transgender, che oggi fornisce assistenza e sostegno qualificato nel percorso di transizione e di cambio del sesso.
“Stiamo pensando di organizzare eventi per far conoscere ai delegati del ‘Tgeu’ la comunità Lgbt locale, dal Cassero ad Atlantide occupata – conclude Cangelosi – in quei giorni, in concomitanza con il congresso ci sarà anche ‘Divergenti’, il festival internazionale di cinema trans: un appuntamento arrivato alla sua ottava edizione e che per il nono compleanno sta già pensando in grandeâ€. (Fonte Dire)
