La Ue deindustrializza l’Italia. Anche la disciplina sulle emissioni CO2 penalizza il nostro paese

di Alessandra Nucci - 18 sett  Perché chiude l'Alcoa? Principalmente per i costi dell'energia. L'energia elettrica per le aziende produttrici di alluminio primario forma il 35-40 per cento del costo di produzione e in Italia l'energia elettrica viene a costare circa cinque volte quello che costa in Cina (120/MWh al confronto

Leggi tutto

Financial times “La Bce ha fatto quello che poteva. Draghi da solo non può salvare l’euro. I politici dell’area euro hanno fatto poco”.

Con queste premesse attendiamo il verdetto odierno della Corte costituzionale tedesca sul fondo salva Stati e sul fiscal compact. Un gruppo di magistrati ha in mano le sorti dell'Europa. Si prevede una sentenza favorevole. Qualora la sentenza fosse avversa al fiscal compact , rimedierebbe all'assurdo voto del nostro Parlamento: l'Italia s'è impegnata, per vent'anni,

Leggi tutto

Il fritto misto di Casini

In Italia la democrazia è sospesa, anche se non se ne parla troppo, perchè si disturberebbe il manovratore. È sospesa dal novembre 2011, e c'è chi sostiene a spada tratta un Monti bis. In sostanza, se Mariuccio non intende affrontare la battaglia elettorale, c'è chi pensa, tutto sommato, che la democrazia possa

Leggi tutto