Non bastano i miliardi che regalano a mezzo mondo Le spese pazze della UE che impoveriscono gli stati membri,
Al Parlamento europeo, dopo le promesse, si scopre che i tagli sono un bluff: spunta anche l’aumento ai tecnici. I costi della politica fanno discutere non solo in Italia, ma anche a livello europeo.
Non c’è, scrive il Messaggero, nessun controllo sui 4.320 euro per spese di segreteria dei deputati e di recente è stato approvato un aumento di 1.500 euro al mese per la dotazione destinata agli assistenti parlamentari che già ammontava a 21.379 euro.
Dopo le promesse della campagna per le elezioni europee del 25 maggio 2014, nel corso della quale tutti i candidati o quasi promettevano di ridurre sprechi e spese inutili delle istituzioni europee, l’Europarlamento questa settimana ha votato una serie di provvedimenti destinati ad aumentare i costi a carico dei contribuenti.
Infatti con la nuova legislatura, il numero dei parlamentari dell’Assemblea di Strasburgo è sceso da 766 a 751, ma nonostante ciò il suo bilancio miliardario cresce anno dopo anno, inarrestabile:
„Da 1 miliardo e 750 milioni per quest’anno a 1 miliardo e 838 milioni per il prossimo, secondo le previsioni di spesa per il 2016 adottate mercoledì a Strasburgo.“