“Penso ci siano le condizioni per cambiare l’approccio” dell’Europa, “sono ottimista sul fatto che possiamo portare a casa il segno che finalmente qualcosa in Europa e’ cambiato”, ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, immeditamente smentito dal premier britannico, David Cameron, che ha confermato l’offerta di una nave da sbarco, due motovedette e due elicotteri, ma ha insistito perche’ “le persone salvate siano portate nei Paesi sicuri piu’ vicini come l’Italia e che non chiedano asilo nel Regno Unito“.
A Bruxelles, dovrebbero essere raddoppiate le risorse per la missione Ue Triton, attualmente 3 milioni di euro al mese, ma non cambiera’ il mandato che restera’ quello di sorvegliare le frontiere e non di ricerca e salvataggio, come era invece il compito della missione italiana Mare Nostrum. La Commissione propone da un lato un progetto pilota per reinsediare nei vari Stati, su base volontaria, circa 5000 fra i rifugiati in arrivo, e il ricollocamento di una parte dei migranti sbarcati in Italia, Grecia e Malta negli altri Stati dell’Unione.