
PALERMO, 5 AGO – I gestori delle 80 comunità alloggio e case famiglie per minori stranieri non accompagnati in Sicilia rischiano di chiudere. Da due anni non percepiscono finanziamenti pubblici e da qualche tempo non hanno nemmeno i soldi per pagare gli stipendi ai propri dipendenti (circa 700 persone tra medici, educatori, infermieri e inservienti) e per comprare generi di prima necessità per bambini e ragazzi che ospitano sono, sostengono, costretti a indebitarsi. A denunciarlo è l’associazione Cicam.
Eppure, sia nel 2013 che nel 2014 sono stati stanziati milioni di euro
Immigrati: Nel 2013 sbarcati 3.225 minori, stanziati 40 mln di euro
Nel 2013 i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia via mare sono stati 3.225. E proprio per dare una prima risposta al problema, spiega Guerra, â€nella legge di stabilità sono stati stanziati 40 milioni per garantire ai migranti con meno di 18 anni che arrivano nel nostro paese senza i genitori una accoglienza ordinata e possibili percorsi di inserimento
Nel 2014 ha spiegato il presidente dell’Anci, Piero Fassino, 70 milioni sono stati stanziati per i minori non accompagnati. Fassino ha poi spiegato che â€e’ stata risolta finalmente la vicenda dei minori non accompagnati, che da oggi verranno gestiti con il metodo Sprar e non in maniera separata
