Roma, blitz al campo rom di via Candoni: sequestrati auto e scooter rubati

carabinieri campo rom

Magliana al setaccio. Per tre giorni consecutivi le forze dell’ordine hanno svolto un servizio di controllo nell’area del municipio Arvalia. Polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale hanno attuato delle verifiche per contrastare fenomeni di microcriminalità, degrado, ma anche le occupazioni abusive.

Controlli al campo di via Candoni

Fari puntati anche sul campo rom di via Luigi Candoni dove è stata verificata la regolarità degli assegnatari dei nuclei abitativi. Delle 450 persone identificate, sono 4 quelle di origine extracomunitaria trovate prive di documento di identità e, pertanto, accompagnate presso l’ufficio Immigrazione della questura ai fini degli approfondimenti utili alla verifica della loro posizione sul territorio nazionale.

Auto e scooter rubati

Nel corso dei controlli sui mezzi presenti all’interno del campo, sono stati rinvenuti tre scooter di provenienza furtiva, e un’autovettura oggetto di denuncia per appropriazione indebita. Sempre sul fronte delle occupazioni abusive, gli agenti della questura, insieme a operatori della polizia locale, hanno rintracciato due persone che occupavano due appartamenti senza titolo.

Insediamenti abusivi

Il faro dell’attività è stato rivolto anche ad altri due insediamenti abusivi interessati da numerosi roghi tossici, uno situato sotto il viadotto della Magliana e l’altro vicino al parco Tevere Magliana, dove 13 persone di nazionalità rumena sono state sorprese e denunciate per occupazione del terreno stradale. Tra di loro è stato rintracciato anche un trentaseienne, della medesima nazionalità, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla procura di Milano per violazioni in materia di immigrazione. L’uomo è stato arrestato e associato al carcere di Rebibbia. La stessa sorte è toccata a una italiana di 41 anni su cui pendeva un provvedimento esecutivo di misura detentiva per il reato di maltrattamenti in famiglia.

Ex Miralanza

La battuta si è estesa fino all’ex edificio Miralanza, nelle cui adiacenze sono state identificati e allontanati due cittadini stranieri, sorpresi a occupare il sottopasso con materiali di risulta e all’interno del parco De Andrè, oggetto di ripetute segnalazioni per la presenza di gruppi di persone che sono solite riunirsi in modo molesto.

Violazione del regolamento urbano

Ad arricchire il bilancio, sul fronte del contrasto alle irregolarità negli esercizi commerciali e locali pubblici, gli agenti del XI gruppo Marconi della polizia locale hanno rilevato illeciti in 5 attività per un importo di sanzioni di quasi 10mila euro, per occupazioni di suolo pubblico abusive, violazione del regolamento di polizia urbana e altre irregolarità di carattere www.romatoday.it – foto archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *