Usa incriminato ex capo dell’Fbi James Comey

L’ex capo dell’Fbi James Comey è stato incriminato dal gran giurì

Lo riporta Cnn citando alcune fonti. Comey è da anni un nemico di Donald Trump e il presidente nei giorni scorsi aveva chiesto alla ministra della Giustizia Pam Bondi di perseguire i suoi rivali, fra i quali Comey. Dichiarazioni false e ostruzione di giustizia sono i due capi d’accusa mossi nei confronti di Comey. L’incriminazione segue la decisione di Trump di rimuovere un procuratore in Virginia perché scettico nel procedere e sostituirlo con una sua fedelissima.

James Comey è il primo capo dell’Fbi a essere incriminato nella storia americana. Se sarà condannato rischia fino a cinque anni di carcere. “Non ho paura, e spero che anche voi non ne abbiate. Sono innocente: ho fiducia nel sistema giudiziario” afferma in un video postato online. Aggiunge: “Io e la mia famiglia sapevano da anni che ci sarebbero stati costi per l’essersi opposti a Donald Trump. Una persona che conosco bene mi ha detto di recente che la paura è lo strumento dei tiranni, ma io non ho paura, e spero non ne abbiate anche voi. Spero che siate impegnati e votiate. Il mio cuore è distrutto per il Dipartimento di Giustizia ma ho fiducia nel sistema giudiziario federale”.

“Giustizia in America. Uno degli uomini peggiori a cui questo paese sia mai stato esposto è James Comey, l’ex capo dell’Fbi. Oggi è stato incriminato da parte del gran giurì su due capi d’accusa” afferma Donald Trump sul suo social Truth. “E’ stato così cattivo per il nostro paese, per così tanto tempo, e ora sta per essere ritenuto responsabile del suo crimine contro la nazione”, ha messo in evidenza Trump. “Nessuno è al di sopra della legge. L’incriminazione di oggi riflette l’impegno del Dipartimento di Giustizia a ritenere responsabili coloro che abusano di posizioni di potere per aver tratto in inganno gli americani. Seguiremo i fatti su questo caso”. Lo afferma la ministra della giustizia Pam Bondi su X riferendosi all’incriminazione dell’ex capo dell’Fbi James Comey, senza però mai citare il suo nome. ANSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *