Dopo essersi detto disposto ad accogliere i migranti a bordo della nava Seawatch3, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, con l’amministrazione comunale, ha deciso di mettere a disposizione una pagina del sito del Comune di Napoli per tutti i cittadini intenzionati ad aiutare materialmente le persone ospitate sulla Seawatch3.
Si legge sul sito, nella pagina dedicata: “Il Sindaco di Napoli, nell’accogliere gli inviti e le sollecitazioni che stanno pervenendo in gran numero da parte di associazioni, residenti e professionisti, invita i cittadini a comunicare liberamente la propria disponibilitĂ a fornire aiuti concreti ai migranti in difficoltĂ mediante la compilazione del form. Per aiutare donne, bambini e persone in pericolo che, da giorni, sono in mare al freddo con condizioni meteorologiche proibitive“.
I cittadini possono dare la propria disponibilitĂ a offrire aiuti economici o medico-sanitari, traduzioni, alimenti, mezzi di trasporto, alloggio, aiuto con natanti o vestiti.
“La preoccupazione per le condizioni delle persone che avete sottratto al mare mi spinge, a nome dell’intera città di Napoli, a chiederle formalmente di voler girare la prua verso la nostra città , certi che sarete accolti nel nostro porto”. Lo si legge in una lettera che il sindaco, Luigi de Magistris, ha inviato al comandante della Sea Watch e che la ong rilancia sui social.
“Se poi la protervia del ministro – aggiunge riferendosi a Salvini – dovesse spingersi fino a impedirle di entrare, sappia che abbiamo già disponibili 20 imbarcazioni che, in sicurezza raggiungeranno Seawatch3 per portare a terra le persone che lei sta ospitando”. (ANSA)

