MODENA, 5 Mar – Attraverso un comunicato diramato in data odierna l’Avvocato Francesco Miraglia fa sapere di aver presentato un esposto, alle autoritĂ competenti contro i Giudici del Tribunale dei Minori di Bologna, referenti del caso Anna Giulia Camparini.
Secondo l’Avvocato Miraglia, sono numerosi gli abusi e le violazioni che caratterizzano da alcuni anni l’attivitĂ del Tribunale per i minorenni di Bologna che nel giugno 2011 portò (da parte CSM) ad un inchiesta.
“Oggetto dell’esposto – dichiara Miraglia – è l’incredibile sentenza di adottabilitĂ di Anna Giulia decisa dal Tribunale per i minorenni di Bologna, di fatto la punta dell’iceberg di una mala giustizia minorile che permette di mettere in evidenza tra l’altro, abusi e violazioni”: 1) Sull’applicazione del principio del giusto processo, nell’ottica della tutela del minore e delle parti interessate, nel procedimento di adottabilitĂ e limitativi della potestĂ parentale; 2) Nella lunghissima durata dei procedimenti in genere caratterizzati dall’emissione di decreti provvisori concretamente diretti ad avere effetti per mesi e molti anni senza possibilitĂ delle parti di reclamarvi; 3) Nel difetto di adeguata penalizzazione e motivazione delle decisioni in situazioni di cosi gravi sofferenze quali quelle che riguardano l’allontanamento dei minore dall’ambito familiare domestico, nell’emissione di provvedimenti di autoritĂ , pure in difetto di condizioni di abbandono che partono dall’incomprensibile e immotivato allontanamento di minori dai propri genitori e la collocazione dei bambini in una sorta di orfanotrofio.
“Questi sopra citati abusi e violazioni – continua l’Avvocato dei Camparini – sono tutti presenti nei provvedimenti di Anna Giulia, di fatto nel nostro caso, c’è addirittura il sospetto che il trasferimento di Anna Giulia dalla struttura Casa famiglia ad una famiglia collocataria in stato preadottivo sia stato fatto “privatamente” dai Giudici del Tribunale per i minorenni favorendo di fatto una adozione illegittima”.
Affermazione gravissima questa dell’Avv. Francesco Miraglia, che induce a pensare ad un fatto ancora piĂą grave, Â quello di un mercato sulla pelle dei bambini sotto il completo silenzio delle preposte Istituzioni.
Sono certo – aggiunge con una punta polemica l’Avv.Miraglia – che il nuovo Ministro di Grazia e Giustizia sarĂ piĂą attento a vicende così gravi rispetto ai suoi predecessori Giovanardi e Alfano, in altre faccende affaccendati, che non hanno mai perso l’occasione di predicare bene e razzolare male”.
