BRUXELLES – Uno strumento di consulenza finanziaria per sostenere le cittĂ nel percorso verso la neutralitĂ climatica: la Commissione europea ha annunciato di voler lanciare un hub dedicato alle capitali impegnate per il clima, con cui le cittĂ che hanno giĂ ricevuto il marchio di ‘missione dell’Ue per le cittĂ ’ potranno accedere a consulenze finanziarie della Banca europea per gli investimenti (Bei) e presentare progetti a una serie di fornitori di capitali, tra cui finanziatori e investitori del settore pubblico e privato.
Tra le 33 cittĂ che giĂ hanno ricevuto il marchio verde dell’Ue, ci sono anche Firenze e Parma.
Bruxelles ha precisato in una nota che la Bei ha stanziato una dotazione di prestiti di due miliardi di euro dedicata alle cittĂ dotate di marchio per sostenere i loro piani di investimento in energia, edifici efficienti, sistemi di teleriscaldamento, energie rinnovabili, mobilitĂ sostenibile, rinnovamento e rigenerazione urbana, acqua e infrastrutture sociali.
L’iniziativa dunque aggiunge uno strumento di finanziamento specifico dedicato ai servizi di consulenza. “Rafforzeremo il nostro sostegno alle cittĂ che tracciano la rotta verso la neutralitĂ climatica con i loro piani di mitigazione e adattamento”, commenta Iliana Ivanova, commissaria per l’Innovazione. ANSA
NEUTRALITA’ CLIMATICA…
Vivere < a 10 km da una turbina eolica può portare a deformitĂ degli arti, difetti congeniti nel bestiame e nei cavalli, livelli di cortisolo (stress) piĂą alti del 264%, narici sanguinanti, cancro, acque grigie contaminate…
Il vento è fantastico!https://t.co/NnKe4s0aV5 pic.twitter.com/eym8fVrIUQ
— Critica Climatica Alias Fortunato Nardelli (@climacritic) June 27, 2024

