Firenze, 8 maggio 2023 – «Servono vaccini più adeguati a questa fase della pandemia». Lo ha affermato Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, parlando a margine di una iniziativa di Unicoop Firenze. “All’inizio – ha ricordato – avevamo la pandemia che stava uccidendo le persone e abbiamo voluto fare dei vaccini velocemente. Questi vaccini sono quelli che hanno un po’ diminuito il numero di infezioni, ma hanno soprattutto eliminato la malattia grave e la mortalità â€.
Leggi anche
â–º “Come ci hanno convinto di essere tutti malatiâ€, il business dei farmaci
Oggi, ha spiegato Rappuoli, “abbiamo bisogno di vaccini che proteggano dall’infezione, che diminuiscano la circolazione di questo virusâ€, ma quelli che ci sono “essenzialmente, questo non lo fannoâ€.
Rappuoli ha sottolineato che “la gente si infetta ogni 4-5 mesi, poi le diamo la quarta dose, la quinta dose, la sesta dose, ma dopo 5-6 mesi continua a reinfettarsi, quindi abbiamo bisogno di vaccini che abbiano la lunga durata, che non siano suscettibili di variazioni, e di monoclonali che siano anch’essi capaci di resistere alle variantiâ€. Ciò a breve termine, mentre a lungo, ha concluso, “abbiamo bisogno di investire per evitare che pandemie di questo genere possano succedereâ€.
www.lanazione.it

