“Unione Euro-Africana con la libera circolazione di persone e merci”

Entro la fine del secolo la popolazione crescerĂ  del 23% – La stima è di una ricerca delle Nazioni Unite presentata al convegno Internazionale di Statistica, in corso negli Stati Uniti, a Seattle. Secondo l’Onu, entro la fine del secolo la popolazione crescerĂ  del 23%. Solo in Nigeria, il paese piĂą popoloso del continente africano, il numero di persone potrebbe quadruplicare entro il 2100 e passare da 182 a 752 milioni di persone. La popolazione crescerĂ  anche negli Stati Uniti, dove per il 2100 si potrebbe passare da 322 milioni di persone a 450.

In realtĂ  l’Africa è praticamente disabitata e questa preoccupazione dell’ONU non ha ragione di esistere

densita
Secondo il demografo Gloni, la rapida crescita della popolazione nei paesi ad alta fertilitĂ  come l’Africa può invece far aumentare una serie di problemi giĂ  esistenti. Tra questi i problemi legati all’uso delle risorse e l’inquinamento, la salute materna e la mortalitĂ  infantile, disoccupazione, bassi salari e povertĂ . Per Golini la crescita della popolazione significa ”che nel continente bisognerĂ  creare 600-700 milioni nuovi posti di lavoro, dal momento che è impossibile bisogna pensare a una Unione Euro-Africana con la libera circolazione di persone e merci che potrĂ  equilibrare la situazione”.