12 genn – L’Assemblea nazionale del movimento avviatosi il 9 Dicembre scorso e svoltosi oggi 12 Gennaio 2014 al Centro Congressi dell’Hotel Europa di Bologna alla presenza di oltre 200 tra Presidi e Cittadini, il cui comune denominatore è: “unire” il popolo della protesta, ha deliberato di: costituire il “Comitato Liberazione Italiano” e di confluire su Roma il prossimo 28 Gennaio per costituire il “Comitato Liberazione Italiano” e presentare una Iniziativa Popolare di Petizioni per il ripristino della Sovranità, ai sensi dell’Art. 50 della Costituzione Italiana.
Comunicato Stampa Assemblea per il “Comitato Liberazione Italiano”
Complimenti Renzo condivido pienamente.
si potrebbe denunciare il capo supremo per altro tradimento – Art. 90 della Costituzione Italiana
Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.
In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza assoluta dei suoi membri.
– gli altri al governo o ex governanti per aver ceduto la sovranità nazionale…vedi arti 241 cp
Articolo 241 codice penale italiano –
Attentati contro la integrità, l’indipendenza o l’unità dello Stato. Chiunque commette un fatto diretto a sottoporre il territorio dello Stato o una parte di esso alla sovranità di uno Stato straniero, ovvero a menomare l’indipendenza dello Stato è punito con la morte (1).
Alla stessa pena soggiace chiunque commette un fatto diretto a disciogliere l’unità dello Stato, o a distaccare dalla madre Patria una colonia o un altro territorio soggetto, anche temporaneamente, alla sua sovranità.