Banca europea: 150 mln di euro alla Turchia per la lotta ai cambiamenti climatici

bei5 DIC – Nuovi aiuti in arrivo dalla Banca europea d’investimenti (Bei) sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici in Turchia. Un prestito di 150 milioni di euro andrà al recupero di alcune foreste e alla riforestazione di altre, alle attività di controllo dell’erosione del suolo, per il periodo 2014-2015.

Il nuovo intervento della Bei si concentra in particolare su una migliore qualità della gestione delle foreste. La Turchia è uno dei Paesi del mondo più vulnerabili all’erosione, a causa del clima, del tipo di suolo e della tendenza al sovrasfruttamento di boschi e foreste.

L’obiettivo dell’operazione è quello di dare un contributo alle attività di adattamento e mitigazione dei cambiamenti del clima, oltre a rilanciare la crescita economica del Paese, con una migliore tutela del suolo, delle foreste e delle risorse idriche, oltre ad ottenere una maggiore fornitura di legname e biomassa.

Il prestito della Bei include attività di controllo dell’erosione di oltre 155mila ettari di suolo, il recupero di 110mila ettari di foresta degradata e la riforestazione di altri 80mila ettari. Le attività si svolgeranno in tutto il Paese, specie nelle zone a maggiore rischio erosione della penisola anatolica. (ANSAmed),.