Letta: “L’euro non è una sciagura, sì all’unione bancaria”

Enrico_Letta

17 ago – L’idea che l’euro sia una sciagura ”e’ una sciocchezza: l’euro non e’ una sciagura”. Ne e’ convinto il premier Enrico Letta, intervistato da ilsussidiario.net alla vigilia dell’apertura del Meeting di Rimini. ”Il punto – ha argomentato il presidente del Consiglio – e’ che si tratta di un solo tassello della piu’ ampia, e ambiziosa, Unione economica e politica. In questa prospettiva tutti gli strumenti adottati non devono avere il sapore della contingenza, ma puntare dritto verso una maggiore integrazione. Penso, ad esempio, all’Unione bancaria. La stiamo sostenendo con grande convinzione – ha ribadito Letta – e continueremo a farlo nei prossimi Consigli europei, ponendo poi il tema al centro del semestre di presidenza italiana dell’Ue, l’anno prossimo”

Il mondo cambia, il mondo corre. L’Italia, da sola, non puo’ semplicemente reggere questa rivoluzione. Puo’, invece, farcela e tornare a competere solo dentro un’Europa piu’ solida e unita, anche e soprattutto sul piano politico. Parlo pero’ di un’Europa diversa da quella che abbiamo osservato in questi anni di crisi”.

L’Europa che il presidente del Consiglio immagina non e’ quella ”del rigore e basta” ma ”l’Europa dei popoli, quella che costruisce risposte concrete ai bisogni e ai problemi veri delle persone’‘. In questo senso ”le conclusioni del Consiglio europeo di giugno contro la disoccupazione, mi pare segnino un cambio di passo. E’ in questa direzione che vogliamo e possiamo continuare a insistere”.