16 mag – Lo Stato deve alle imprese 70 miliardi di crediti vantati dalla pubblica amministrazione, che saranno pagati con comodo e senza interessi, ma pretende che i cittadini, gravati da equitalia con tassi elevatissimi, paghino puntuali, non protestino e siano anche rispettosi della pubblica amministrazione.
Inaugurando il Forum della Pubblica amministrazione, il presidente del Consiglio Mario Monti ha rivolto ”un ringraziamento a tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione (Equitalia), che in questa fase di forti tensioni affrontano particolari criticità , persino rischi per la propria incolumità , come la cronaca degli ultimi giorni ha purtroppo documentato, ribadendo loro, e avrò altre occasioni molto presto di farlo, che la vicinanza e il supporto del governo sono incondizionati e costanti”.
”Il fatto che membri della Pubblica amministrazione -ha aggiunto il premier- siano chiamati ad operare con funzioni molto delicate, molto impopolari non significa che l’importanza di quelle funzioni sia meno essenziale e non significa che il rispetto che i cittadini devono loro sia diminuito, anche in una fase in cui è legittima una certa insofferenza dei cittadini per i costi complessivi e per la non ancora adeguata funzionalità complessiva della Pubblica amministrazione”.
