Napoli, 2 ottobre 2014 – “I falsari della BCE, eurocrati della finanza internazionale”

CONTROVERTICE: CHE COS’E’ LA BCE…? Si terrà a Napoli il prossimo 2 ottobre il vertice della BCE, "Banca" Centrale Europea, la Banca di questa Europa degli eurocrati e della finanza internazionale. L'obiettivo della conferenza è quello di dire agli italiani ciò che i media asserviti al regime non dicono. Il CIPS, Comitato

Leggi tutto

A confronto sull’euro (e la sua crisi) – Intervista a Luciano Barra Caracciolo

Luciano Barra Caracciolo Euro e (o?) democrazia costituzionale Casa editrice Dike Giuridica Nel saggio si affronta in modo essenzialmente divulgativo, rivolto anche ai non “addetti†in materia di economia e diritto, la complessa vicenda storica del “vincolo esternoâ€, culminata nell’adesione italiana all’euro. Muovendo dalla individuazione della tipologia di capitalismo accolta in Costituzione, tutt’ora

Leggi tutto

A confronto sull’euro (e la sua crisi) – Intervista a Marcello Minenna

Marcello Minenna La moneta incompiuta Casa editrice Ediesse Sono ormai passati più di cinque anni dall'inizio della grande crisi finanziaria internazionale ed il bombardamento mediatico di concetti complessi ed astratti, lontani dall'esperienza quotidiana del cittadino, non ha aiutato certo la comprensione di quello che sta realmente accadendo, lasciando spazi alle più differenti e

Leggi tutto

Firenze – Grande successo del convegno di presentazione del libro di P. Lanzetta sul Concilio vaticano II

  di Domenico Rosa 26 settembre  - Dopo le polemiche dei giorni scorsi legate al diniego del cardinale Giuseppe Betori di far celebrare la messa in latino (clicca qui), la giornata di ieri, dedicata alla presentazione del libro del teologo Padre Serafino Lanzetta: ‘Il Vaticano II. Un Concilio pastorale‘, si è svolta

Leggi tutto

Esordio letterario dalle tinte noir per Antonio Fusco

Antonio Fusco Ogni giorno ha il suo male Casa editrice Giunti Antonio Fusco è stato ospite della rassegna Sabato in giallo, organizzata dalla Biblioteca comunale e dalla Libreria “Giunti al punto†di Imola, nella giornata di sabato 13 settembre. La sonnacchiosa provincia toscana di Valdenza è improvvisamente scossa dall'omicidio di una donna che viene

Leggi tutto

Oriana Fallaci, il ricordo di Riccardo Nencini – Viceministro alle infrastrutture

    Riccardo Nencini, viceministro alle infrastrutture, intervistato in occasione del Memorial Oriana Fallaci 2014. L’ormai tradizionale Memorial, organizzato dall’Associazione “Una Via Per Oriana†(Presidente Armando Manocchia), si è tenuto nella sede del Consiglio Regionale della Toscana (Palazzo Panciatichi, via Cavour 4 – Firenze), in occasione dell’ottavo anniversario della scomparsa della scrittrice, lunedì 15

Leggi tutto

“EUROPE’S LAST STAND†– L’ultima spiaggia d’Europa

“EUROPE’S LAST STAND†– L’ULTIMA SPIAGGIA D’EUROPA†  LA RICERCA AMERICANA CHE HA ANALIZZATO L’ENORME ESPANSIONE ISLAMICA IN ITALIA E IN EUROPA, FINALMENTE SVELATA IN UN FILM DOCUMENTARIO SHOCK LE INTERVISTE INEDITE AI CAPI RELIGIOSI E NON DEL FONDAMENTALISMO ISLAMICO CHE SVELANO LA VERA STRATEGIA E GLI OBIETTIVI POLITICI DELL’ISLAMIZZAZIONE DELL’EUROPA “Europe’s last stand

Leggi tutto

Memorial Oriana Fallaci – Premio a Maria Rosaria Omaggio

Si terrà nella sede del Consiglio Regionale della Toscana (Palazzo Panciatichi, via Cavour 4 – Firenze) l’ormai tradizionale Memorial Oriana Fallaci, organizzato dall’Associazione “Una Via Per Oriana†(www.thankyouoriana.it) in occasione dell’ottavo anniversario della scomparsa della scrittrice, lunedì 15 settembre 2014. La Sua, è l’assenza più ingombrante della nostra scena culturale e

Leggi tutto