“Oltre l’inganno l’apparenza incanta”, mostra di Stefano Davidson

Oltre l’inganno l’apparenza incanta Stefano Davidson, come tutti i poliedrici, è insofferente a qualsiasi “specializzazione†che lo imprigioni in una qualsiasi scuola o etichetta, casella o corrente. Non stupisca quindi che con titoli, di opere o di mostre, intervenga perentoriamente, al fine di spiegare fuorviando e depistare s-piegando. Così è anche

Leggi tutto

A confronto sul Sinodo della Famiglia – Intervista a Lodovica Maria Zanet

Lodovica Maria Zanet Le Parole di Papa Francesco Edizioni dehoniane Bologna Camminare, edificare, confessare. Il 14 marzo 2013, a poche ore dalla sua elezione al soglio pontificio, Papa Francesco pronuncia tre parole che sembrano rivoluzionare il metodo del ministero petrino e dischiudono i tratti del suo stile. Parole singole, e non articolate deduzioni,

Leggi tutto

Festival di Berlino: Darren Aronofsky presidente della Giuria

Sarà Darren Aronofsky a presiedere la Giuria internazionale che assegnerà l’Orso d’Oro della 65° edizione del Festival internazionale del Film di Berlino, che si svolgerà dal 5 al 15 febbraio del 2015. Spiegando le motivazioni della designazione del regista e sceneggiatore statunitense, il direttore della Berlinale Dieter Kosslick ha sottolineato come

Leggi tutto

Strage di Codevigo, boicottaggio al film che narra gli orrori compiuti dai partigiani

    27 ottobre - È fissata per il 20 novembre l’uscita del film Il segreto di Italia del regista Antonello Belluco. Una storia d’amore (la protagonista è Romina Power) ambientata nella campagna veneta nella primavera del 1945, durante la sanguinosa guerra civile che produsse l’orrenda strage di Codevigo di cui si

Leggi tutto

L’Egitto dopo la primavera araba: rivoluzione o dittatura?

Giuseppe Acconcia Egitto-Democrazia militare Casa editrice Exòrma Un reportage di grande attualità (aggiornato a settembre 2014). Uno sguardo dall'interno su tre anni di eventi rivoluzionari che hanno cambiato l’Egitto. Ben oltre la cronaca, il libro rivela l’immagine di un Paese che in poco tempo ha visto il movimento di piazza trasformarsi in un

Leggi tutto

Modena 26 ottobre, prima nazionale del libro “Non è Francesco†di Antonio Socci

Domani, domenica 26 ottobre, il giornalista e scrittore Antonio Socci sarà a Modena per presentare in prima nazionale il suo ultimo libro “Non è Francescoâ€, La Chiesa nella grande tempesta, edito da Mondadori. La conferenza, organizzata dall’associazione culturale Nuovo emporio cattolico Totus tuus e presentata da Andrea Zambrano del quotidiano Prima

Leggi tutto