Scuola, Pisa: obbligatoria l’ora di cultura Rom

Inizialmente il laboratorio era facoltativo e previsto per il pomeriggio, ma poichĂ© "quasi nessuno aveva deciso di frequentarlo" è stato spostato alla mattina e reso obbligatorio.     A Pisa, nella scuola media "Fucini", fa discutere l'inclusione nel programma scolastico dell'ora di "cultura rom", nell'ambito di un programma di integrazione dei piccoli studenti

Leggi tutto

Questi sì che erano ITALIANI!

Martedì 12 maggio 2015, alle ore 18, presso la “Sala Muratori” della Biblioteca Classense, Via Baccarini 3, Ravenna verrà ricordato il 160° anniversario della morte del patriota ravennate Giovanni Pianori detto il Brisighellino. Per l’occasione sarà presentata la sua biografia: “osare e morire” , Carta Bianca Editore , Faenza. Oltre all’autore, Enzio

Leggi tutto

Scuola, l’UNAR stanzia fondi pubblici per videogame sull’immigrazione

Lavaggio del cervello pro-immigrazione nelle giovani menti degli studenti italiani. La dittatura del pensiero unico: la scuola perde la sua funzione formativa e istruttiva per diventare luogo di indottrinamento.   “Mettiti nei suoi panni” è una delle forme piĂą diffuse di esortazione a “empatire”, cioè a comprendere chi è in difficoltĂ . Riassume

Leggi tutto

“Come l’immigrazione sta cambiando la nostra vita” Convegno a Jesi, 9 maggio

  All’indomani dell’ennesima tragedia in quello che abbiamo tristemente definito CIMITERRANEO, e alla luce dei continui sbarchi di migranti da un lato, l’Africa, che appare sempre piĂą come una DEPORTAZIONE, e dall’altra, la nostra, subita come una vera e propria INVASIONE, in mezzo, i media che fotografano un’Italia sempre piĂą ostile

Leggi tutto

Wedel: una élite-ombra vive di segretezza, lavora per privatizzare il mondo

“Shadow Elite”, ovvero élite-ombra: è il titolo di un libro completamente ignorato, scritta da una docente universitaria molto rispettata, Janine Wedel, che «con straordinaria precisione documentaria spiega come operino le élite che riescono a condizionare democrazia e libero mercato», spiega Marcello Foa. La Wedel le definisce “flex-net” e porta numerosi esempi

Leggi tutto

L’ALTRA FACCIA DELLA RESISTENZA

Presentato a S. Giustina (Belluno) dal prof. Francesco Lamendola il libro di Antonio Serena "Benedetti Assassini - Eccidi partigiani nel Bellunese 1944-45" Un "Muro di Gomma" ai piedi delle dolomiti Bellunesi Santa Giustina (Belluno) venerdì 24 aprile 2015: Sala gremita, di un pubblico molto attento, alla presentazione dell'ultima opera dello scrittore Antonio

Leggi tutto