Skip to content
  • IMOLA OGGI
  • DONAZIONI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
imolaoggi

Imola Oggi

Sito web Imola

  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
    • REGIONE
    • IMOLA
  • EUROPA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • Arte e Libri
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Eventi
  • RUBRICHE
    • Lettere a ImolaOggi
    • Lavoro
    • Scienza & Tecno
    • Viaggi
    • Sport
  • MEDIA
    • Foto Gallery
    • Video
    • Tv & Spettacolo

Arte e Libri

Il ritorno dei Guerrieri di Riace – un racconto

ImolaOggi29 Dicembre 2013 Arte e Libri

Il ritorno dei Guerrieri di Riace di  Mario Aloe (da un lampo discutendo con il mio amico Pino)Dopo una lunga attesa a Reggio in una mattinata di un dicembre dolcissimo.  L’inverno del sud ha i colori dell’incanto con un miscuglio di armonie che solo il cielo e il mare del Tirreno

Leggi tutto

1914-18. La guerra che fece l’ “inutil strage”

ImolaOggi29 Dicembre 2013 29 Dicembre 2013 Arte e Libri

29 dic - Nel 2014 ricorre l'anniversario dell'inizio della prima guerra mondiale, uno degli eventi più sanguinosi nell'intera storia dell'umanità. Deflagrato nel 1914, subito dopo l'attentato di Sarajevo contro l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell'Impero austro-ungarico, il conflitto coinvolse quasi tutti le nazioni europee, fino ad allargarsi al di

Leggi tutto

La storia curiosa e nascosta dell’animazione italiana

Luca Balduzzi16 Dicembre 2013 21 Gennaio 2014 Arte e Libri

Raffaella Scrimitore Le origini dell'animazione italiana Casa editrice Tunuè Inizia con una panoramica sulla nascita del cinema d’animazione in Italia questo volume che indaga, con dovizia di particolari unici e inediti, la vita e l’opera di ogni animatore che ha lavorato nei primi cinquant’anni del secolo scorso e ne analizza tutte le pellicole

Leggi tutto

La storia di una famiglia nei fascicoli dell’Fbi

Luca Balduzzi9 Dicembre 2013 10 Marzo 2014 Arte e Libri

Eric Salerno Rossi a Manhattan Casa editrice Il saggiatoreLuglio 2010. Un fascicolo dell’Fbi arriva su una scrivania nel cuore di Roma. Seduto alla scrivania c’è Eric Salerno e quel plico beige contiene la storia della sua vita: i documenti riservati riguardanti Michele Salerno, giornalista italiano comunista cacciato dall’America dopo ventotto anni trascorsi

Leggi tutto

“VERDI, ROSSI, NERI” di Alexandre Del Valle

ImolaOggi7 Dicembre 2013 7 Dicembre 2013 Arte e Libri

Per Natale regala/regalati un libro"VERDI, ROSSI, NERI" di Alexandre Del ValleChi è interessato a riceverne una copia ci contatti redazione@imolaoggi.itL’Occidente è sotto attacco. Mai nella sua storia è stato così odiato. Mai è stato oggetto di un fuoco concentrico così insistente. I tre totalitarismi più pericolosi – l’islamismo fondamentalista, il

Leggi tutto

Fede e ricerca scientifica insieme sulle tracce di Gesù

Luca Balduzzi26 Novembre 2013 21 Gennaio 2014 Arte e Libri

Carlo Bazzi e Giancarlo Biguzzi Cantiere aperto sul Gesù storico Casa editrice Urbaniana University Press Sul Gesù storico i lavori sono in corso da molto tempo e chi vi lavora deve saper tirare fuori "cose nuove e cose antiche". In questo cantiere le cose "antiche" sono molteplici. Ad esempio: la vecchia ricerca ottocentesca

Leggi tutto

Malagiustizia: Caso Tortora, una colpa ancora troppo pesante da ammettere

Luca Balduzzi22 Novembre 2013 21 Gennaio 2014 Arte e Libri

Daniele Biacchessi Enzo Tortora. Dalla luce del successo al buio del labirinto Casa editrice Aliberti Quello che leggerete tra le pagine di questo libro non è solo una biografia: è lo specchio di una nazione che crea miti, poi li distrugge e li riabilita alla bisogna, se necessario, spesso se conviene. È un

Leggi tutto

Papa Francesco nel racconto della sua Buenos Aires

Luca Balduzzi22 Novembre 2013 10 Marzo 2014 Arte e Libri, CULTURA

Cristian Martini Grimaldi‎ Ero Bergoglio, sono Francesco Casa editrice MarsilioUn reportage da Buenos Aires, tra immagini e parole, nelle stesse ore in cui il nuovo papa Francesco sale al soglio pontificio. L'autore parte verso quella "fine del mondo", evocata proprio dal Santo Padre il giorno della sua elezione, per constatare quanto sapore

Leggi tutto

50 anni dal Vajont. Un libro ricorda il lato friulano della tragedia

Luca Balduzzi15 Novembre 2013 15 Novembre 2013 Arte e Libri

Fulvio Comin Vajont - Il giorno dopo Casa editrice Biblioteca dell'ImmagineNel cinquantesimo anniversario della catastrofe della diga del Vajont, il giornalista Fulvio Comin racconta la ricostruzione del comune di Erto e Casso, in provincia di Pordenone al confine con la provincia di Belluno.INTERVISTA A FULVIO COMIN, VENERDI' 15 NOVEMBRE 2013 (a cura

Leggi tutto

Libri – “L’Europa legata” di Giorgio La Malfa. I rischi dell’Euro

ImolaOggi10 Novembre 2013 10 Novembre 2013 Arte e Libri

10 nov - L'Europa legata. I rischi dell'Euro. Nel pieno della tempesta economica e finanziaria che ha investito l'Europa, si studiano oggi modifiche e rimedi per il sistema della moneta unica, una buona idea realizzata male. Più di tredieci anni fa Giorgio La Malfa, pur condividendo il senso politico dell'euro

Leggi tutto

La (dura) vita delle sitcom americane in Italia

Luca Balduzzi6 Novembre 2013 21 Gennaio 2014 Arte e Libri, Tv & Spettacolo

Luca Barra Risate in scatola Casa editrice Vita e pensiero Numerosi prodotti di importazione arricchiscono sempre più spesso l’offerta dei media italiani, tv compresa: in questo modo, nel nostro Paese approdano contenuti che non sono pensati e realizzati appositamente per il pubblico nazionale, ma che, una volta trasferiti e adattati, mutano -almeno in

Leggi tutto

Dal ’68 agli indignados, 35 anni di “movimenti”

Luca Balduzzi5 Novembre 2013 21 Gennaio 2014 Arte e Libri

Pino Casamassima Movimenti. Dagli indiani metropolitani agli indignati Casa editrice Sperling & KupferTracciare la linea che unisce i "movimenti" di contestazione, dagli anni Settanta ai giorni nostri, è come raccontare la storia politica e sociale d'Italia. Se fino a oggi si contavano innumerevoli pubblicazioni su specifici gruppi e organizzazioni, mai c'è stato

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 17 18 19 … 24 Successivi

Seguici su

facebooktwitteryoutubeVKTelegram
piazza libertà TV

NEWS

Andrea Crisanti

Scritte ‘no vax’ sulla villa di Crisanti: “disagio psichico”

ImolaOggi18 Maggio 2025
omicidio carabinieri

Omicidio dopo una lite a Desenzano, fermato romeno

ImolaOggi18 Maggio 2025
Vittorio Feltri

Il casino di Garlasco

ImolaOggi18 Maggio 2025
Max Felicitas

Max Felicitas picchiato e rapinato: “Milano è una me*da”

ImolaOggi18 Maggio 2025
carabinieri notte

Milano, inseguimento a 200 km/h: arrestati due minorenni Rom

ImolaOggi18 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Biden su Roma, Biden a pranzo: chiuso tratto di via del Corso
  • Cesare su 25 aprile, Calenda: ‘oggi chi combatte contro l’invasore fascista sono gli ucraini’
  • Cesare su 25 aprile, Mattarella: ‘antifascisti elaborarono l’idea di Europa unita’
  • Renè su Casa Bianca: origine del SARS-CoV-2
  • Giancarlo.Marzaroli su Von der Leyen ‘bene Meloni, ma con Trump tratto io’
2020 ImolaOggi
Se ritenete che questo sito abbia pubblicato immagini o contenuti di vostra proprietà, dei quali non gradite la condivisione, segnalatecelo e provvederemo a rimuoverli.

Per comunicati stampa, banner pubblicitari e redazionali scrivere a
direzione@imolaoggi.it