Bologna: Glauco Mauri ritrova Samuel Beckett per “Da Krapp a Senza parole”

Da Krapp a Senza parole(Respiro, Improvviso dell’Ohio, Atto senza parole, L’ultimo nastro di Krapp)di Samuel Beckett- Traduzione e adattamento del dialoghi di Giorgio Polacco e Maria Luisa Runti- Costumi di Odette Nicoletti. Luci di Gianni Grasso- Musiche di Germano Mazzocchetti. Scenografia di Mauro Carosi- Regia di Glauco Mauri Vuole essere un

Leggi tutto

Cinema: “Cesare deve morire” in corsa per gli Oscar

E’ Cesare deve morire di Paolo e di Vittorio Taviani il film che la Commissione di Selezione dell’ANICA proporrà all’Academy come possibile rappresentante dell’Italia nella corsa verso il Premio Oscar per il miglior film straniero. Girato in uno stile docu-drama, l’ultima fatica dei registi toscani narra la messa in scena del

Leggi tutto

Venezia 69: i premi collaterali

E’ un film italiano, L’intervallo di Leonardo di Costanzo, presentato nella sezione “Orizzonti”, a portarsi a casa il maggior numero di premi collaterali della 69° edizione della Mostra internazionale di Arte cinematografica di Venezia. Al film vanno sette riconoscimenti: il premio AIF-FORFILMFEST, quello CICT-UNESCO “Enrico Fulchignoni”, il FEDIC, quello FIPRESCI per

Leggi tutto