Le pezze al culo e la Tobin tax

10 giu - Affinché la Spagna non diventi anch'essa Grecia, l'Ue scucirà cento miliardi, pari a 200 mila miliardi delle vecchie lire. Servono per ricapitalizzare le banche, a loro volta esposte verso le banche care alla Culona. I soldi perduti dalle banche, per i loro drammatici errori, sono finiti nelle mani della

Leggi tutto

“No taxation without representation” 2

Vincenzo Carbone, presidente della Corte di Cassazione sezione Tributaria: «La riserva di legge contenuta nell’articolo 23 della Costituzione è interpretata dallo stesso legislatore nel senso di escludere l’utilizzazione dei decreti legge sia per l’introduzione di nuovi tributi, sia per l’estensione di quelli già esistenti a nuove categorie di soggetti. […]

Leggi tutto

“No taxation without representation”. Imu: “ciò che un governo non ha alcun diritto di chiedere, un cittadino ha il diritto di rifiutareâ€

di Armando Manocchia - "No taxation without representation" è uno slogan la cui traduzione è: “No alla tassazione senza rappresentanza†che negli Usa durante gli anni 1750 e 1760 riassumeva una lamentela primaria dei coloni britannici nelle Tredici Colonie , che fu una delle cause principali della Rivoluzione americana . Per

Leggi tutto

Datemi dell’euroscettico, vi prego!

4 giu - Vi sembra logico che nell'UE debba esistere una macroscopica distorsione della concorrenza tra imprenditori italiani e tedeschi? Un imprenditore teutonico trova il cammino verso il finanziamento della sua azienda ben decorato da rose e fiori, e pagando un modestissimo  "dazio". L'esatto contrario capita all'imprenditore italiano. Lotta impari ancor prima

Leggi tutto

La bancarotta fiscale

4 giu - L'80% delle aziende italiane è in drammatico ritardo con i versamenti fiscali e contributivi. Gli imprenditori dicono: " O paghiamo i lavoratori o paghiamo il Fisco". Se la solfa continuasse, potrebbero non essere onorati gli stipendi dei circa 3 milioni di statali. Un'altra perla che va ad arricchire il

Leggi tutto

Chi è il vero patriota? (Pagando più tasse, non si fa altro che nutrire la bestia)

di riecho-economiaeliberta 4 giu - Recentemente molti personaggi si sono lamentati di pagare poche tasse: Warren Buffet negli Usa, Liliane Bettencourt in Francia, Dieter Lehmkuhl in Germania, Montezemolo in Italia. Anche Stephen King (sì l'autore americano di romanzi) è arrabbiatissimo. Furioso. Perché? Perché ritiene di non pagare abbastanza tasse sul suo

Leggi tutto