Accoglienza sessuale

Accoglienza sessuale

Andrea Sane Romero ha condotto una lunga ricerca indipendente sul tema dell'immigrazione, offrendo una visione alternativa e originale: in alcuni soggetti l’accoglienza non sarebbe motivata solo da ragioni umanitarie, ma da un feticismo erotico nei confronti degli immigrati, in particolare dei maschi neri. L’autore introduce il termine “accoglienza sessuale†per definire

Leggi tutto
"QUAND ’CA SÉMIA BURDÈL", poesie di Domenico Minardi

“QUAND ’CA SÉMIA BURDÈL”, poesie di Domenico Minardi

GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie nel dialetto di Castel Bolognese: QUAND ’CA SÉMIA BURDÈL (Quando eravamo ragazzi) di DOMENICO MINARDI con prefazione di Enzo Concardi postfazione di Pier Guido Raggini Pubblicata la raccolta di poesie nel dialetto di Castel Bolognese dal titolo “Quand ’ca sémia burdèl†(“Quando eravamo ragazziâ€) di

Leggi tutto
Premio Letterario per Francesco Miraglia, “L’Avvocato dei bambiniâ€

Premio Letterario per Francesco Miraglia, “L’Avvocato dei bambiniâ€

ROMA (3 Novembre 2023). Ancora un riconoscimento per l’impegno come autore letterario a  Francesco Miraglia: il 4 novembre, alla Casa del cinema a Villa Borghese (Roma) riceverà il premio “Il libro dell’anno 2023†promosso dall’associazione Area cultura per il suo volume “L’avvocato dei bambini. Troppo potere senza controllo: ecco come si

Leggi tutto
Antikeimenos. Metafisica politica dell’Anticristo di Aleksandr Dugin

“Antikeimenos. Metafisica politica dell’Anticristo” di Aleksandr Dugin

ANTIKEIMENOS. METAFISICA POLITICA DELL'ANTICRISTO di Aleksandr Dugin Spiegare la metafisica dell'Anticristo: è questo l'obiettivo che Aleksandr Dugin si pone nel presente libro. Mettendo a sistema la storia delle religioni, la fenomenologia, l'etnosociologia e l'ontologia di una delle figure più narrate e tormentate, il nemico giurato di Dio in lotta per la distruzione

Leggi tutto
La Rus’ antica e la Grande Steppa

La Rus’ antica e la Grande Steppa

LA RUS’ ANTICA E LA GRANDE STEPPA di Lev Gumilëv UN TESTO FONDAMENTALE PER L'EURASIATISMO PER LA PRIMA VOLTA TRADOTTO IN ITALIANO La Rus’ antica e la Grande Steppa rappresenta un’opera fondamentale per la comprensione dell’eurasiatismo e delle sue basi filosofiche, antropologiche, etnologiche e storiche. Gumilëv rimarca come la cultura di ogni popolo

Leggi tutto