Venezia 68: Vittoria Puccini madrina della Mostra

Vittoria Puccini

Una delle piĂą importanti attrici italiane della nuova generazione, nonchĂ© una delle protagoniste indiscusse del piccolo schermo, l’attrice Vittoria Puccini, premio L’OrĂ©al Paris per il Cinema alla 67. Mostra 2010, sarĂ  la madrina delle serate di apertura e chiusura della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

La 68. Mostra si svolgerĂ  al Lido dal 31 agosto al 10 settembre 2011, diretta da Marco Mueller e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

 

Vittoria Puccini aprirà la 68. Mostra nella serata di mercoledì 31 agosto, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema), in occasione della cerimonia di inaugurazione, seguita dalla proiezione del film di apertura (in Concorso) della Mostra, The Ides of March, scritto e diretto da George Clooney.

Il 10 settembre l’attrice condurrà la cerimonia di chiusura, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi della giuria del Concorso Venezia 68. della Mostra.

 

Nata a Firenze, Vittoria Puccini esordisce al cinema nel 1999 nel film di Sergio Rubini Tutto l’amore che c’è. E’ poi scelta da Umberto Marino per Sant’Antonio da Padova (2001), film per la televisione in due puntate. Ritorna al cinema diretta da Renato De Maria in Paz (2001), film culto per gli amanti di Andrea Pazienza e dei suoi fumetti. Ma il ruolo che la consegna definitivamente alla popolaritĂ  è Elisa di Rivombrosa di Cinzia TH Torrini, film in tredici puntate, andato in onda su Canale 5 nel 2003 e il seguito trasmesso a partire da settembre 2005.

Richiamata al cinema da Pupi Avati, che la dirige in Ma quando arrivano le ragazze? (2004), Vittoria Puccini continua la sua fortunata carriera televisiva con le fiction Le ragazze di San Frediano (2006) diretta da Vittorio Sindoni, La Baronessa di Carini (2007) per la regia di Umberto Marino, Tutta la veritĂ  (2008) di Cinzia TH Torrini e C’era una volta la cittĂ  dei matti (2008) di Marco Turco. Dopo la bella interpretazione nel film di Sergio Rubini Colpo d’occhio (2007), torna al cinema con il film Baciami ancora (2009, sequel de L’ultimo bacio), diretta da Gabriele Muccino, e con La vita facile (2010) di Lucio Pellegrini.

Vittoria Puccini ha vinto la terza edizione del Premio L’OrĂ©al Paris per il Cinema alla 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2010, con la seguente motivazione: “per la bellezza e la capacitĂ  di esprimere performance cinematografiche particolarmente brillanti, nell’apprezzamento sia del pubblico, sia della critica”. Il Premio è stato assegnato da un’ampia giuria popolare che si è espressa via Internet.

 

Luca Balduzzi