L’Olanda riconosce la poligamia. Celebrata la prima unione legale

polig22 magg – “Amo sia Bianca che Mirjam, così le sposo tutte e due”. Questo ha dichiarato Victor de Brujin di 46 anni che, se le ama, allora può sposarsene quante ne vuole.
Già coniugato con Bianca, due anni fa ha incontrato Mirjam in una chat. E da quel momento l’amore è stato inarrestabile: lei ha lasciato suo marito per sposarne un altro già sposato.
Quando i giornalisti gli hanno chiesto il segreto del loro rapporto, Victor non ha avuto problemi: “
Mirjam e Bianca sono bisessuali. Con due donne eterosessuali sarebbe stato più difficile”. Chiaro, no? Victor invece si dichiara etero a tutti gli effetti e guai a chi gli propone un quarto elemento da aggiungere nell’unione.
A metà aprile ci sembrava già bizzarro un dibattito sul tema in America. Invece, a sorpresa, l’Olanda l’ha reso possibile senza pensarci due volte.

***
22 maggio 2013
Poligamia in Olanda, legale.

Venerdì scorso in Olanda è stata riconosciuto ufficialmente il primo caso di poligamia “legale” in Europa. Victor de Brujin (46 anni) ha sposato sia Bianca (31 ani) che Mirjan (35 anni) in una cerimonia davanti a un notaio che ha registrato la loro unione civile. Ne da’ notizia il “Brussels Journal”.

“Amo sia Bianca che Mirjam, così le sposo tutte e due” ha detto Victor. Era sposato già con Bianca; due anni e mezzo fa hanno incontrato Mirjam Geven grazie a una chat box su Internet. Due mesi più tardi Mirjam ha lasciato suo marito per andare a vivere con Victor r Bianca. “Un matrimonio fra tre persone non è possibile in Olanda, ma un’unione civile sì. Siamo andati dal notaio, vestiti da sposi, e abbiamo scambiato gli anelli. Pensiamo che questo sia solo un normale matrimonio”.

Olanda e Belgio sono stati i primi Paesi a dare pieni diritti di matrimonio agli omosessuali, aprendo così la strada a forme legali diverse dal matrimonio fra un uomo e una donna.

Marco Tosatti

Fonte: La Stampa  nocristianofobia