“L’INFLAZIONE CREA UN SOLO VERO GRANDE PROBLEMA, QUELLO DI RESTITUIRE, A CHI LAVORA, IL POTERE DI ACQUISTO DELLE RETRIBUZIONI.
– LE BANCHE NON CI RIMETTONO PERCHE’ I LORO BILANCI SONO MONETARI.
– I PATRIMONI SI RIVALUTANO.
– SOLO I DEPOSITI BANCARI PERDONO VALORE.
– SEMPRE, DOPO DISASTRI (GUERRE) O GRAVI CRISI (1929 O CRISI DEI SUB-PRIME) SOLO REIMMETTENDO DENARO FRESCO DA PARTE DEGLI STATI SI SONO SUPERATE LE CRISI”.
Â
“LA RECESSIONE (ALLA QUALE CI CONDANNA L’EURO A CONDUZIONE TEDESCA) HA TRAGICHE CONSEGUENZE (VEDI LA POLITICA RECESSIVA DEL CANCELLIERE BRUNING IN GERMANIA DAL 1929 AL 1933 HA PORTATO AL CANCELLIERATO DI HITLER”.
Â
“IL CAMBIO DI MONETA CREA GRAVI TURBATIVE, MA LA MONETA SOPRAVVALUTATA CREA DEPRESSIONE E RECESSIONE”.
Â
O SVALUTIAMO L’EURO (CHIARAMENTE SOPRAVVALUTATO) O DOBBIAMO USCIRNE.
Â
FORSE PRIMA DI NOI L’EURO LO DISTRUGGERA’ LA SPAGNA (CHE HA UN POPOLO PIU’ FEROCE DI QUELLO ITALIANO IN MANO AD UN GOVERNO TECNICO).
Â
Questo è in sintesi il mio pensiero. Ma tanti italiani si agitano ma E’ L’UNIONE CHE FA LA FORZA.
Â
Ricordiamo le parole del nostro inno nazionale:
Â
Noi siamo da secoli
calpesti e derisi
perchè non siam popolo
perchè siam divisi.
Â
 CARLO VIOLATI

