Rissa in via Matteotti e macchie di sangue in via Jacopo della Quercia a Bologna
Dalla notte tra sabato e domenica, i carabinieri della caserma del Navile stanno cercando di ricostruire quello che sembra l’ennesimo accoltellamento nel quartiere della Bolognina. I protagonisti del fatto sarebbero tre giovani ragazzi di origine straniera: uno di loro, colpito dalla lama a una gamba, è finito in ospedale, mentre gli altri due hanno fatto perdere le proprie tracce.
Tutto è iniziato, spiega il comando dei militari guidato da Nicola Patti, con la segnalazione di un autista Tper intorno alle due di sabato, dopo aver notato che due ragazzi colpivano il terzo sotto il portico di via Matteotti. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Guardia di finanza, che ha trovato soltanto un ragazzo ferito che perdeva molto sangue.
Il giovane è stato trasportato da un’ambulanza del 118 in ospedale. L’aggressione sarebbe confermata anche dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza, da cui i tre ragazzi sono stati ripresi proprio durante la rissa. In particolare, i video mostrerebbero due giovani colpire un terzo con calci, pugni e probabilmente una lama.
Il crack che fa paura e le piazze insicure
Le ore successive, alcuni residenti nella vicina via Jacopo della Quercia hanno di nuovo chiamato le forze dell’ordine dopo aver trovato macchie di sangue e impronte di mani insanguinate sui muri e sulle auto parcheggiate. La Scientifica dell’Arma si è occupata dei rilievi, dalle cui analisi potranno emergere dettagli importanti per mettere in ordine tutti i pezzi.
Negli ultimi tempi la Bolognina è stata messa sotto la lente del Comune per i problemi legati alla sicurezza, e nei giorni scorsi il sindaco Matteo Lepore ha presentato in Procura un dossier che raccoglie le segnalazioni di crimini avvenuti nel quartiere, per il quale è stata estesa la zona rossa prefettizia. La Bolognina è finita anche sul tavolo del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha promesso che si occuperà del caso.
www.bolognatoday.it – foto repertorio
Bologna, Comune distribuirà gratis pipe per il crack: è polemica